Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 ottobre 08, 22:35   #35 (permalink)  Top
porcu69
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
pianetti da tavoletta piena? saranno pesantissimi!
I tondini se veramente sono da 2mm sono piccoli (soprattutto quello che fa da baionetta principale) ma soprattutto... come entrano nel legno? senza tubetti di alluminio o di ottone?

sull'ala non vedo un gran bel lavoro.... io il betulla proprio non l'avrei usato, solo pezze di balsa con bordi a 45 gradi per non creare punti di rottura longitudinali. Ovviamente le pezze di balsa andrebbero a rimpiazzare il legno rovinato, da togliere col tagliabalsa. Magari con longheroncini di betulla da 2mm in verticale infilati in tagli fino al rivestimento della superficie opposta, in corrispondenza dei punti da rinforzare. E poi tampone e carta vetro per spianare bene il tutto.

Onestamente.... da quele foto non vedo un gran bel lavoro.
simone mi puoi spiegare meglio questa operazione, in particolare mi riferisco alla parte che ho messo in rilievo...
penso sia utile a tutti..........quelli che non hanno capito
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non รจ collegato   Rispondi citando