Citazione:
Originalmente inviato da Reste1964 Ieri ho avuto modo di riprovare in traino il mio Discus 2C da 4,50 con la baionetta in acciaio da 12.
Beh, il modello con questa nuova baionetta in acciaio si e' trasformato: le ali non flettono piu' sotto traino ed il modello ha acquistato una restituzione notevole. Aggancia termiche leggerissime ma non disdegna affondate lunghe e ripide, consentendo ampissimi looping senza perdere di velocita'. Il tonneaux non e' la manovra che predilige, ma in velocita' lo si riesce tranquillamente ad effettuare, a patto di non avere fretta ;-)
Se il pendio dove voli ha spesso condizioni scarse credo che questo sia un ottimo modello, anche perche' se vuoi passare ad un acro devi scendere parecchio di dimensioni altrimenti i pesi salgono drasticamente.
Alla prossima |
Grazie per le informazioni.
Vista la tua disponibilità ti chiedo alcune cose pratiche:
la baionette in acciaio dove si ordina e quanto può costare (nei listini dei vri negozi non mi sembra di vederle)?
Deve essere diritta o avere un angolo è qui che tu hai diminuito il diedro?
per le parti mobili ci sono 2 alettoni per ala + aerofreni, gli alettoni come li usi miscelati o si muovono con la stessa escursione?
Con la mia mx12 riesco a settarlo? perchè in alcuni siti ho visto che riportano 6 canali ma 8 servi senza considerare traino e carrello.
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
Ancora grazie per le tue eventuali indicazioni