Discussione: ri ri ri ri truffa
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 settembre 08, 16:18   #7 (permalink)  Top
luca.masali
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da joele98 Visualizza messaggio
Anch' io ho acquistato diverse cosuccie nel mercatino e venduto al tempo stesso e sempre senza problemi.
Però devo anche aggiungere che ho acquistato sempre e solo da utenti conosciuti e con un numero alto di post.
Se questo soggetto è da poco sul forum ed è già titolare di diverse controversie, credo sia giusto che sia reso pubblico il suo nome e cognome, ma capisco anche di essere un ospite da queste parti e quindi mi attengo alle leggi del caso.
Comunque mi faresti cosa gradita se mi inviassi in mp il nick di questo tipo.
Grazie,
Leo.
Mi spiace per quello che è successo,
ma al di la del caso in esame, parlando in generale vorrei spiegare per bene perche non possiamo mettere nome e cognome sul forum: se dai a qualcuno del truffatore, commetti un reato grave, che si chiama diffamazione. Anche se quello eventualmente fosse truffatore per davvero, finché la condanna non diventa esecutiva per la legge non è colpevole.

Solo il giudice può decidere uin merito a una vicenda che ha dei risvolti penali, non certo i volontari che tengono insieme un forum gratuito e men che meno il suo amministratore.

Quindi, occhi aperti: tutto quello che possiamo fare, come staff, per limitare i danni, è impoprre che chi venda si presenti almeno con nome, cognome e città, oltre che pretendere che abbia postato un numero minimo di messaggi. Certo, sono barriere che purtroppo possono essere facilmente aggirate, ma sono meglio che niente.

I consigli sono sempre quelli:

1. Non comprare oggetti costosi da persone sconosciute con pochi messaggi

2. Dare un occhiata ai messaggi che ha scritto, per vedere se fa interventi sensati o posta solo scemenze per ottenere il numero minimo di post per accedere al mercatino: almeno si scopre se è un modellista vero oppure no. Inoltre, un modellista che ha una vita attiva sul forum difficilmente vorrà giocarsi la credibilità tirando delle mezze sòle, per esempio vendendo per buono quel che sa benissimo che buono non è.

3. Farsi lasciare un numero di telefono, meglio se fisso, e chiamarlo per mettersi d'accordo sui dettagli

4. Nel caso di cifre importanti, chiedere almeno dove vola il venditore e informarsi con discrezione presso i soci del suo campo per sentire se lo conoscono e quindi se esiste per davvero oppure no

__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato