Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 08, 18:22   #29 (permalink)  Top
Nikki
User
 
L'avatar di Nikki
 
Data registr.: 24-10-2006
Residenza: Mestre
Messaggi: 1.134
Immagini: 9
Perchè no ?

Stavo cercando delle altre informazioni e sono incappato in questa discussione.
Sinceramente sono perplesso, dato che a seguito della fornitura di una latta da 5 lt. di jets, tempo fa ho avuto problemi di carburazione, in quanto i motori che erano sempre andati bene tendevano a spegnersi "grassi".
Prima di capire che era il carburante a dare problemi (alcool di scarsa qualità), su di un paio di modelli ho intsallato una pipetta ed una batteria da 1,2 V. e 3700 mAh, che alimentano sempre la candela (la spengo con un interruttore messo sulla fuso).
Inizialmente accendevo la candela utilizzando uno switch elettronico collegato al canale 3 della ricevente, ma poichè dava qualche problema d'interferenza ho rimosso tutto lasciando la candela sempre alimentata.
Ho preso l'abitudine di usare questo sistema sempre, sui modelli "importanti" per avere una sicurezza in più, facendo comunque la carburazione a candela non alimentata.
Finora non ho mai bruciato nessuna candela, sia sui 4 tempi che sui 2.
In ogni caso il filamento della candela è incandescente, che sia alimentato o no (tra l'altro in un filamento incandescente non so poi quanta corrente elettrica possa passare dato che aumenta notevolmente la sua resistenza).
Con 3700 mAh, ci volo tutta la giornata, ovviamente avendo l'accortezza di spegnere l'accensione a fine volo.
Tra l'altro eliminare lo scaldacandela è una bella comodità quando è ora di mettere in moto.


Scusa phasol, ma poi com'è andata?
__________________
Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse

Ultima modifica di Nikki : 24 settembre 08 alle ore 18:27
Nikki non è collegato   Rispondi citando