Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Forse mi sono spiegato male ma mi sembra di essere rimasto nel tema della discussione.
Nel mio messaggio volevo dire che la pinza amperometrica è lo strumento più pratico ed istantaneo per la misura della corrente.
Lo strumento E-Logger, pur essendo validissimo, ha bisogno di altri aggeggi (costosi) per una lettura sul campo, in più, bisogna ricordare, che tutte le misure diverse dalla corrente assorbita si usano abbastanza poco.
Naturalmente questo giudizio, deriva solo dal mio uso personale di questi strumenti.
Ciao da Naraj. |
Ok, mi ero preoccupato.
In effetti, come dici tu, lo uso praticamente come pinza, ad ogni nuovo setup controllo al banco la corrente e il voltaggio a cui scendono le batterie sotto carico. Ho anche il contagiri, non l'ho ancora usato per prigrizia, ma credo sia utile per ottimizzare la scelta del setup eliche-motore-batterie.
Se uno non si fa troppe pippe, con la pinza o il wattmeter ha risolto il suo problema, con una spesa circa doppia hai però un sacco di parametri in più su cui ragionare.
P.S. Ho fatto l'università a Trieste, la conosco come le mie tasche, Piazza Umidità, Piazza vestitini del c.....
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
, le foto di Cecco Beppe nei bar, la bora che quando ghiaccia ti porta via .... Posto meraviglioso