la tua idea non e' male, ma io l'ho scartata per l'elevato costo.
Inoltre la dislocazione del motore obbliga a fare un foro per la linea d'asse, e nella plastica non e' il massimo...
Inoltre non si puo' riciclare nulla di cio' che esiste gia sullo scafo: forse gli assi.
Non esiste una ricevente separata (la frequenza e' fissa), non esiste un regolatore, si sterza con i motori (quando vuoi girare un motore si spegne....e l'altro continua ad andare). tutta la parte elettrica della barca e' fusa in un unico circuito stampato.
Insomma io ho levato tutto e ho lasciato lo scafo nudo e crudo;
Ho inserito dei pannelli di polistirolo per aumentare la galleggiabilita' nella zona posteriore;
ho preso un radiocomando 2 canali su ebay completo di ricevente;
Ho messo un fuoribordo graupner 650 gtx, che faccio sterzare con un normalissimo servo
Il regolatore e' un 35 A usato.
Alimento a 7,2 ma mi sto procurando un pacco batterie 8,4V
Ho speso, compresa la barca, circa 180 euro
|