Discussione: Secondo modello
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 14 settembre 08, 17:39   #10 (permalink)  Top
I-ATIZ
User
 
L'avatar di I-ATIZ
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: roma
Messaggi: 293
arieccoci

Ehi pichi, a new question?

Stai decidendo di passare allala fissa, a quanto pare, eh? Bravo!

Io arrivato a 350 ore di volo su monomotore e bimotore, tre anni fa decisi prendere anche il brevetto elicotteri, dovendo fare solo la parte pratica. Cominciai con le lezioni in volo:

Prima ora: decollo, effetto dei comandi, ambientamento
Seconda ora: hovering
Terza ora: hovering, decolli e atterraggi
Quarta ora:hovering, decolli e atterraggi, e alla fine della lezione gli ho ridato le chiavi, mandando aff.....ulo, lui e l'elicottero (un bell'R22).

Per cui un BRAVO! di cuore.

Tornando a noi, il calmato, te lo consigliai appieno:ottimo per apprendimento e smaliziamento.

Ora, innanzitutto ti dico non farti prendere troppo la mano dalla fregola:

fatti un'altra ala bassa, magari anche un extra sui due metri, non ci devi fare per forza il 3d.
ci metti un bel motore 40\50 benzina, servi buoni, che non siano ultraveloci, e ci voli da dio, senza esasperazioni. Io pure detesto il 3d, e col mio extrone ci faccio tutto tranne quello, anche perchè non ne sono capace, eh eh....

Il biplano te lo sconsiglio, perchè puo' essere un vero bastardo, molto critico e da naso. Vedi tu.... ma fai le cose per gradi (cosi' hanno insegnato quando cominciai a volare).

Famme sapè
__________________
...combattevo per dare a Lei e ai suoi compari la libertà di cui vi approfittate. (Oriana Fallaci)
I-ATIZ non è collegato   Rispondi citando