In teoria si, in pratica hai un calo di tensione della batteria poiché sottoposta ad un carico. Una batteria da 3 celle è da 11,1V nominali, ma a piena carica può arrivare a 12V, mentre se la colleghi ad un motore, dai gas e misuri la tensione col tester potresti misurare 10V. I valori che ti dico sono solamente esemplificativi.
In definitiva, se nello stesso momento misuri sia la tensione ai capi della batteria che la corrente che ne fluisce puoi calcolare la potenza istantanea erogata dalla batteria.
Che non è la potenza all'albero motore, perché poi entrano in gioco variabili come l'efficienza del motore e la quantità di energia dissipata (e quindi sprecata) dal regolatore.
Quindi essendo P=V*I:
in teoria: 11,1V*7A=77,7W (prelievo da batteria)
in pratica: 10V*7A=70W, (prelievo da batteria) poi supponendo un'efficienza del 70%, 70W*0,7=49W (potenza all'albero)
Un po' diverso, eh?!?
Ciao!
![^_^](/forum/images/smilies/happy.gif)