Citazione:
Originalmente inviato da BEBOFE Domanda.. sò che diventava tutto ancora + complicato, ma il freno meccanico non si poteva lasciare ? (mo skiev mi tira una chiave inglese se mi vede ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ) ...
me lo chiedo pensando a sto fatto .. un brushless che ti spara la macchina a 60 km/h in fondo al rettilineo che potenza assorbe poi per frenarla ? tenendo conto che non parliamo di una gigNikko da 500g ma di un buggy da 3.9 Kg .. è solo una domanda legittima che mi piacerebbe capire .. io due servi li lascerei, così quello sul freno lavora la metà (deve solo frenare) , il motore assorbe molto meno e quindì con anche un solo pacco ce la si potrebbe fare .. E' realtà la mia o pura Utopia secondo voi ??.. altra cosa, un motore brushless si può programmare per farlo lavorare in modi diversi ? |
![:axe:](/forum/images/smilies/icon_axe.gif)
..........
Con due servi la 2° batteria non sapevo proprio dove metterla
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
In più mi sarei portato dietro 200 gr in più tra servo, freni e piastrina di supporto..... che ho già segato
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
Inoltre, ci sono altri fattori da considerare: Portare un Buggy da 4 kg comporta uno stress batterie molto elevato... con le 2 batterie sistemate in parallelo ho 200A in continuo disponibili al fronte di una richiesta massima di 100A. Visto che le lipo costano un occhio (
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
) ho dato preferenza alla conf con 2 Batt.
Giustissima comunque la tua considrazione. Come dici tu il mot e reg consumano un po' meno. Credo infine, che il freno motore sia più efficace rispetto al freno meccanico.... molto graduale intendo.
Oramai tutti i reg escono con la possibilità di regolare molti parametri come l'accelerazione, il freno, il timing del motore stesso etc etc..
Ciao!