Citazione:
Originalmente inviato da Castor Salve a tutti.
Torno a rompere le B...E dopo tampo tempo di silenzio
Ed ecco il problema.
La carburazione del mio elicottero tende a diventare piu' grassa via via che il serbatorio inizia a svuotarsi.
L'impianto e' quello standard con i 2 serbatoi e presa di pressione sullo scarico.
Sistematicamente quando il serbatoio principale si svuota di un terzo o poco piu' la carburazione si ingrassa a dismisura.
Strano pensavo, anche perche' se il serbatoio e' mezzo vuoto rimane molto piu' volume per i gas di scarico...Ed i gas a differenza dei luquidi sono comprimibili...
Vabbe' strane considerazioni a parte, come pensate che possa ovviare a questo fenomeno per altro estremamente fastidioso a causa della conseguente perdita di potenza e riduzione di giri del rotore?
Grazie mille.
Castor |
Casomai diventa più MAGRA man mano che il serbatoio inizia a vuotarsi!
E' una cosa comune, basta trovare il giusto compromesso.
Il momento che risulta più grassa e che spesso, fa anche spengnere il motore proprio a causa di questo, è proprio quando il serbatoio è pieno. C'è un passaggio superiore di miscela rispetto a quando il serbatoio è semivuoto, per un discorso di pressione ma che sicuramente saprai.
C'è chi mette la regolazione della carburazione in volo; tuttavia, almeno gli OS (come ho anch'io) si carburano bene con il secondo serbatoino che viene aggiunto lateralmente.
Mi viene un dubbio; occhio che i tubi a immersione all'interno dei serbatoi, non siano "cotti" dalla miscela. In tal caso, sostituiscili subito!