Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 agosto 08, 11:25   #220 (permalink)  Top
comet
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Non sono completamente d'accordo con quanto affermato da Comet e che tu condividi.
L'omologazione è in definitiva una pratica di tipo ammimistrativo. La funzionalità della radio non dipende dalla mancanza della stessa. Per farti un esempio una T14 comprata fuori dall'Europa non è omologata in Italia ma questo non vuol dire che non sia perfettamente identica a quelle omologate ne che possa essere causa diretta (la mancanza di omologazione) di incidente.Hai perfettamente ragione e mi trovi d'accordo, tuttavia se compri in USA una VW Golf e la porti in Italia NON potrai mai avere il mezzo a tuo nome (a meno che tu non abbia doppia cittadinanza) e non potrai usare l'auto con targa USA, nessuna MCTC omologherà mai l'auto se non dopo lunghi e costosissimi lavori di messa a norma eppure gli americani non usano Golf più pericolose delle nostre.... Questo vuol dire che non è detto che se in incidente è coinvolto un apparato non omologato il proprietario passa direttamente al torto... è vero anche questo... io non ho detto che avrebbe torto ci deve essere il nesso causa effetto. vero anche questo.... però se si usano apparati non omologati (parliamo di una 2,4ghz ma potrebbe essere anche una TX in banda sconosciuta costruita in garage da un buontempone con i pezzi avanzati dalla lavastoviglie.... ) non si è coperti dalla polizza. Non ho detto che si ha torto, ho detto che la Compagnia, venendo meno quella che legalmente viene detta "diligenza del buon padre di famiglia" può rivalersi sul tuo patrimonio perchè non hai usato un apparato legale. Prova a sostituire parti importanti di un ciclomotore (basta anche la marmitta con una non omologata...), fai male a qualcuno e vedi che succede... eppure anche in questo caso non ci sarebbe nesso di causalità tra il sinistro e la marmitta non omologata...
Inoltre non è vero che tutte le assicurazioni non citino l'omologazione delle radio. Io parlavo di assicurazioni cosidette "del capo famiglia" non di quelle specifiche Fiam La tanto sbandierata assicurazione FIAM lo fa (almeno sul sito della federazione riporta chiaramente che copre anche apparati non omologati), anche se a dire il vero ciò non vuol dire nulla perchè in realtà l'assicurazione "non può" rifiutarsi di pagare un danno a terzo... questo lo dici tu.... Per stessa definizione infatti le assicurazioni risarciscono i danni provocati per colpa .... ma non per dolo... e se usi apparati illegali le lesioni provocate a terzi potrebbero essere di natura dolosa... non colposa e la cosa è ben più grave...dal proprio assicurato. Il punto è che dovrebbero esplicitamente scrivere nel contratto che si assumono il dovere di non fare azione di rivalsa nel caso di cui stiamo parlando. La normativa vigente in tema di assicurazioni e il Codice Civile non permettono alle Compagnie esercitanti sul territorio nazionale di fare questo ed è anche giusto e logico .... altrimenti gli assicurati si sentirebbero autorizzati a recare volontariamente danni materiali a terzi, tanto nessuno si rivarrebbe su di loro.
Non sono poi d'accordo neppure sul tuo paragone col SUV. Credo che chiiunque oggi abbia, per qualsiasi ragione, bisogno di comprarsi una nuova radio, debba porsi il problema se acquistare o meno una 2.4gHz perchè credo che il futuro prossimo sia segnato in questo senso. Non direi che si tratta solo di moda...
Io ho una T12mz e quindi al momento ho una ottima radio, non sento la necessità di cambiare alla 2.4 ma non mi sento così critico contro chi lo fa.
quoto al 100%
PS- Io non ho nemmeno un SUV...
Neppure io...
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato