Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 agosto 08, 00:30   #28 (permalink)  Top
marcosinatti
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Altra info, stò documentandomi sul sistema a termopile della fma, quello che utilizza sul copilot.
Il sistema è molto più semplice e non richiede calcoli astronomci sul microprocessoe, però secondo me ha come punto debole il fatto di volere uno spazio intorno libero, infatti essendo sensibile alle radiazoni infrarosse, tutti i corpi che le emanano influenzano la lettura, quindi automobili, muri, alberi etc...
Non riesco però a capire quanto potrebbe essere questo spazio libero, secondo me almeno 80-100 metri li vuole, c'è qualcuno ce lo ha visto in funzione oppure lo utilizza?

Grazie
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando