Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Beh, allora l'unico stabilizzatore che funziona dovrebbe essere l'helicommand, è l'unico che punta il terreno per tenere una posizione.
Tutti i sistemi di stabilizzazione, credo, hanno bisogno di correzioni, ma un conto è correggere ogni mezzo secondo ed un conto ogni 3-4 secondi.
Poi la cosa che mi piacerebbe è riuscire a fare in modo che se perdi il comando dell'ely, lui in qualche modo riesca a raddrizzartelo o quasi, in modo da guadagnare tempo prima che si sfracelli al suolo, poi ovvio se ti addormenti si sfracella ugualmente,
Forse hai ragione tu, non riusciremo a raggiungere lo scopo, magari si riesce solo ad aumentare la stabilità in modo impercettibile, oppure la si peggiora addirittura, ma sperimentare è divertente, inoltre si apprendono spesso concetti che anche leggendoli 100 volte su dei libri non si riuscirebbe a digerire!
Ciao |
Un esperimento di questo tipo é sicuramente interessante, istruttivo e divertente, indipendentemente dl risultato.
E poi capita spesso che si cerca di fare una cosa, e alla fine ne viene fuori un'altra, magari più interessante di quella che si voleva fare all'inizio.
Col tuo metodo non penso sia possibile fare un eli che sta in hovering da solo, però magari viene fuori un volo tipo quello del simulatore, bello lineare, senza mai una variazione di assetto imprevista, magari anche quando tira vento; non sarebbe mica poco!
Però anche sul simulatore l'hovering non é automatico; l'eli rimane orientato come lo metti, e sei tu che lo devi raddrizzare e girare un po' di qua e un po' di là, in modo da mantenere anche la posizione.