Il gyro deve correggere solo quando porti lo stick al centro, quando comandi di stick si deve disinserire.
Allora tempo fà avevo fatto la prova con degli accelerometri ed ero in grado di stabilire l'inclinazione di un oggetto rispetto alla terra.
Questa cosa funziona solo con un oggetto statico che ruota in uno dei tre assi, ma che non trasla, questo perchè utilizzavo la lettura della forza di gravità, in fase di traslazione si sommano forze esterne che falsano la lettura in maniera non quantificabile, quindi lettura a puttane...
Se l'accelerometro è in perpendicolare rispetto alla terra legge la massima accelerazione di gravità (9,8 m/s2) , se lo inclini legge meno, perchè le forze si scompongono seguendo l'andamento del coseno dell'angolo stesso.
Con 3 accelerometri in pratica ho tirato fuori un circuito che interfacciato ad un pc mi faceva muovere un cubo sullo schermi in base a come ruotavo l'oggetto. Utlizzando un micrporcessore pic.
Quindi posso anche prendere in considerazione di asservire il sistema con degli accelerometri, anche se per ora non so a cosa possano servire, e sicuamente di gestire le correzioni del gyro condizionandole a mio piacimento.
Sicuramente ci ho annoiato