Ciao a tutti...
Ho preso, assemblato e collaudato da poco (qualche ora fa) anche io il mio EJ...
Devo dire che nella scatola, non ho trovato la baionetta alare 10/9 ma bensì una
10/8 e la baionetta corta,
lunga quanto l'incavo della fusoliera.
Fortunatamente mi è capitata una versione aggiornata a quanto pare, poichè sentivo parlare di baionette alari deboli, fogli di carta gialli che indicavano di sistemare una baionetta in fusoliera (più corta del vano però) e invece solo un libretto di istruzioni... Meno male
Comunque, provenendo da un Easy Glider, l'ho trovato molto difficile da trimmare... o sono io
Nella mia configurazione a 2 celle 2100mAh, ho sistemato la Flycam sulla coda aggiungendo parecchio peso in avanti per bilanciarlo...
Inutile dire che opterò per la classica sistemazione sotto l'ala per 2 motivi:
1 L'inquadratura non mi piace affatto e si perdono i dettagli del panorama
2 Troppo peso da aggiungere trasformandolo in un Hotliner
Come tempo di volo ho fatto 17 minuti, ma sono atterrato prima... dovevo andare al lavoro...
Comunque per essere stato il primo volo alla veloce, devo dire che sono rimasto impressionato dal tiro del motore... 10-15 secondi ed ero già in orbita... Nel volo piano a tutto motore va decisamente veloce e viene quasi voglia di eseguire acrobazie innaturali
Ciao
Fabio