Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Più che altro si è leggermente spellata una punta (l'estremità). che poi finisce in fondo al paddle.
Poi ho raddrizzato un pò il tutto, ho fatto in modo che la lunghezza fosse simmetrica da ambo le parti e l'ho messo in hovering. Andava perfetto l'elicottero, stabilissimo, lo riuscivo a tenere praticamente fermo in aria ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
incredibile poi come tutti i vicini si fossero affacciati dai balconi a guardarlo con occhi increduli, mi stavo innervosendo ![:angry:](/forum/images/smilies/mad.gif) ![:angry:](/forum/images/smilies/mad.gif)
Vorrei approfittare della tua gentilezza per due domande ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
1) secondo te faccio bene a prendere una scorta di ricambi vari come flybar, ringlike pushrods, e via dicendo ?
2) se dovessi un giorno cambiare la flybar... devo solo svitarla mi è sembrato di capire, esatto ? |
Se è un po spellata un'estremità della fly bar prendi un po di carta vedrata e carteggia. Io invece per non pensarci più della fly bar ne metterei una in acciaio armonico così è indistruttibile. Per svitarla prendi la chiave a brugula che usi per svitare i pesi nella fly bar e sviti le 2 vitine che ci sono sotto il pezzo in cui va infilata la fly bar.