Salve a tutti, mi chiamo Paolo e sono nuovo del forum, anche se qualche anno di esperienza aeromodellistica ormai comincio ad avercela.
Ho acquistato recentemente l'OS 120AX, e l'ho installato su un Funtana 90 in sostituzione di un YS110 che mi ha abbandonato (ho trovato un bel cretto nel carter

). Ho già fatto due giornate di volo, facendolo andare molto grasso, con una 15/8 APC, fino a portarlo alla giusta carburazione dopo circa 3,5 lt di miscela.
Il motore non ha dato alcun problema, massimo dei giri a terra 9400, sempre tenendolo un pelino grasso, buono il passaggio min/max, (la vite del minimo non l'ho neppure toccata) e anche nelle manovre 3D nessuna indecisione. Intendiamoci non è paragonabile al 110YS, ma neppure poi troppo lontano. Comunque, cominciavo a prenderci gusto e sono passato ad un' elica più adatta al volo 3D, una 16/6 APC che usavo, appunto, sullo YS. Il motore sembrava girarla abbastanza bene, 9100 giri a terra, anche se ho notato che il minimo si è un po' ingrassato, boh. Ho fatto mezzo volo, direi soddisfacente, con un hovering estremamente facile e una ripartenza sufficientemente sicura, poi, a mezzo motore, in volo rettilineo, il motore ha iniziato ad imbrattarsi e si è spento.
Non ho ancora avuto modo di riprovare il modello, al limite tornando alla 15/8, semmai mi è sorto un dubbio, io ho usato una miscela con il 18% di olio sintetico e il 10% di nitro, mentre rileggendo il libretto delle istruzioni, OS dice che gli spilli sono regolati dalla casa per una miscela con il 20% d'olio e il 15% di nitro!
Per curiosità, voi, solitamente che miscela usate per l'OS120AX?
Saluti,
Paolo.