Citazione:
Originally posted by filcarl@11 agosto 2005, 21:50 Ciao,
non ho ne la cinghia ne gli ingranaggi in metallo, ho quelli originali.
Ho pero' cambiato l'albero di trasmissione perche', secondo me, la parte esagonale anteriore e' una vaccata.
Ho preso un ingranaggio anteriore e ho portato il foro da esagonale a rotondo di diametro 3 usando punte crescenti ogni 0,2 mm e facendo ruotare il mandrino a mano.
Poi ho preso un tondino di carbonio del 3 (Decathlon), lo ho tagliato di lunghezza uguale a quello originale (compreso la parte esagonale) e gli ho messo da una parte l'ingranaggio conico (in coda) e dall'altra quello anteriore riforato (naturalmente dopo averlo inserito nel tubo di coda).
Bloccati entrambi con un po' di ciano.
Nel tubo di coda ho aggiunto 2 cuscinetti, ora ne ho 5, e' piu' silenzioso non vibra assolutamente ma non e' indispensabile.
Come motore ho un brushless cinese (feigao) da 3050kv e ho una velocita del rotore di circa 2300 giri.
Con questo setup ho gia' fatto una cinquantina di voli, piu' quelli fatti con il motore originale.
A proposito del motore originale, secondo me, l'unica cosa negativa e' che non si puo' volare per piu' di 6-7 minuti continuativi senza fonderlo, ma a parte questo trovo che vada bene (avevo circa 2100 giri di rotore).
Giroscopio Futaba GY240.
Per quanto riguarda la MC12, non conosco la parte heli.
Comunque io ho la curva del passo con -4 e +8 di passo e con la curva motore, in idle up, regolata in modo da avere un numero di giri il piu' costante possibile.
Che problemi hai a regolare la radio ? e che motore usi ?
Ciao,
Filippo. |
Praticamente ho letto il manuale, ma ancora non capisco come fare a programmarla (dual rate, expo e tutte le altre funzioni). Come comandi esterni quali usi (io ho un 1 potenziometro e 3 interruttori) e come ?
Per ora uso il motore originale.
Per il giroscopio ho notato che quando iniziano a muoversi le pale inizia anche ad andare in rotazione l'eli e devo contrastare la rotazione muovendo lo stick del rotore di coda sino al fondo corsa, quindi presuppongo di aver il giroscopio non regolato. Potresti darmi qualche consiglio per questa operazione ? (il giro è un modello economico (piezo), quello delle protech marchiato rcmart mod. nt-300)