Ciao a tutti, mi sono appena registrato e probabilmente comincerò qui una nuova avventura di modellismo.
Sono interessato all'acquisto di un modello nuovo elettrico, sto valutando...
Leggo tutti i post sull'argomento e poi comprerò...
Nel frattempo mi alleno a familiarizzarmi ed a rendere un po' "istintive" le mie reazioni con i comandi "standard", usando una manopola analogica simile al telecomando, sul programma FMS. Uso un modello acrobatico cosi è piu difficile da tenere e quindi un po' piu realistico. All'inizio gran casino, ora è gia molto piu facile, ma ancora ben lontano dalla realtà immagino, comunque gia un buon training...
non vi annoio oltre con le mie vicissitudini e vengo al sodo, non mi tornano i conti leggendo dei 4 canali e dei 6 canali... insomma, per canale si intende movimento singolo (es per muovere la coda in senso orario = 1 canale) o movimento e suo opposto ? (es coda orario e antiorario = 1 canale) ed ancora: 4 canali cosa significa ? in pratica vedo che i 6 canali ed i 4 usano 2 stick con 4 movimenti l'uno, quindi non ci capisco piu niente.
Premetto che ho avuto la fortuna di pilotare 1 volta un vero elicottero monoposto (ok, agganciato ad una gondola di sicurezza che limitava i movimenti, però l'heli era in mano mia (anche perchè è monoposto) ed ovviamente i comandi erano i basilari, coda coi pedali, pitch o collettivo come volete chiamarlo poi con la leva a sinistra, ciclico ovvero avanti e indietro e rollio con la cloche piu comando del gas. Ora, in totale io conto: gas su e giu, pitch su e giu, avanti e indietro, destra e sinistra, coda destra e sinistra mi fa un totale di 10 comandi. 10 diviso 2 fa 5, quindi ne 4 ne 6... INSOMMA... qualcuno mi vuole spiegareeee ???? :-)
__________________
Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica.
|