Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Ho due esperienze di elettronica molto umida.
La prima con il mio F86 ammarato in un laghetto e la seconda con un modello perso in un boschetto e rimasto nascosto per diversi mesi. In quest'ultimo caso, la parte interna dell'aereo è stata rovinata dall'umidità di diversi temporali.
In entrambi i casi, in tutti e due i modelli la parte elettronica continua a funzionare in modo normale.
Naraj. |
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Io, nel mio caso, ho fatto fuori i finali di potenza di un Jeti da 30 A...
Era ancora umido (e non me ne ero accorto) quando ho cercato di provarlo...
Comunque se sono asciutti per bene e non rimane residui di alcun tipo (ruggine, fango o sporco che non deve esserci) si può usare tranquillamente...
L'unico dubbio è la ricevente, il quale deve essere provata a parte (la sua portata, per via dello sporco che rimane in ogni caso, potrebbe essere diminuita)
Quindi, a parte la RX che è da verificare, usali senza problemi... |
grazie ad entrambi...
in effetti l'rx è la cosa che mi premeva di più, è una R16scan...per le mie povere tasche è la migliore che ho.
sicuramete farò prove a terra, poi tenterò in volo(con i suoi compagni di bagno
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
).
se funziona tutto il modello lo chiamerò phoenix..anche se si parla di acqua e non di fuoco..
ciao.