Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 agosto 08, 00:17   #67 (permalink)  Top
ilsindaco66
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Icaro62 Visualizza messaggio
Innanzitutto grazie per la tua risposta.
Il problema è che l'ala è centinata e già rivestita di balsa e non so quale sia la procedura migliore, a questo punto... Nella foto l'alettone è attaccato all'ala con del nastro da carrozzieri. Forse sarebbe meglio fibrare l'ala e l'alettone separatamente e poi unirli con il peel play raccordando lo scalino formato dal peel play con dello stucco.
Se invece unisco l'ala all'alettone con il peel play e dopo fibro il tutto, non so se lo strato maggiore di resina renda meno agevole il movimento dell'alettone.
Ciao
Mario
Oops, non avevo capito che l'ala era centinata .
Non ho moltissima esperienza, ma non credo sia facile applicare il Peel-Ply su un centinato e se le superfici mobili sono già separate dall'ala, tieni conto che di per se è un tessuto "distaccante" , l'uso per cui è nato sarebbe quello di applicarlo come ultimo strato sulla laminazione, dato che non aderisce come la fibra, a catalizzazione avvenuta, si può "strappare" via in modo da lasciare una superficie porosa per ulteriori successive lavorazioni.
In sostanza credo che se lo lamini su un'anima di estruso con il procedimento che ti ho detto (o comunque simile) ed usando il sottovuoto, riesci a "farlo stare fermo" tra gli strati di fibra, nella tua situazione la vedo dura.
Comunque aspetta consigli da chi ha più esperienza del sottoscritto ...

Ciao
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando