Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 luglio 08, 18:18   #17 (permalink)  Top
jackdogg
User
 
Data registr.: 12-04-2007
Residenza: Avigliana (TO)
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da jari81 Visualizza messaggio
buggy e monster di sicuro montano elettronica e motore uguali ma la meccanica, ruote e sistema ammortizzante diversi. Certo è la stessa casa produttrice quindi ogni modello ha qualcosa dell'altro. Comunque sia se vuoi agilità e velocità devi prendere il buggy. Se inoltre vuoi fare zompare (saltare) la macchina tenendo una buona velocità e discreta agilità devi andare sul truggy se invece vuoi fare super zompi perdendo l'agilità e la stabilità in curva allora vai sul moonster. dipende tu poi che uso ne fai. Quindi poi sta a te decidere. In fondo come dici te al massimo poi fai un up al motore.

Per quanto rigurda l'acqua.. beh il problema principale dei modelli elettrici è che non vanno d'accordo con l'acqua a meno che non siano resistenti all'acqua come l'E-Revo della traxxas ma siamo su altri livelli di macchine.
Se piove io non uso le mie macchine elettriche... evito di farle passare sulle pozzanghere di acqua o fango. il mio amico ha provato il buggy mentre pioveva... 2 minuti e poi stop... a casa con il phon ad ascigare il tutto...

A meno che tu non sia così paziente da rivestire tutta l'elettronica con della pellicola trasparente...

Vero anche che se diluvia non penso tu abbia voglia di stare fuori a correre con la macchina o no?

Grazie jari, la tua risposta mi ha chiarito un bel po' le idee!!!
Per quanto riguarda l'elettronica, non temere, faccio modellismo da "secoli" e di pazienza ne ho un bel po' quindi, appena sarò in possesso del modello, farò in modo da renderlo waterresistant
Certo, col diluvio non mi metterò a scorrazzare in giro, ma vuoi mettere un bel passaggio in una pozzanghera?? e chi resiste alla tentazione???
Comunque, l'acquisto è rimandato al rientro dalle ferie, qundi settembre dovrebbe vedere un nuov arrivo in casa mia
jackdogg non è collegato   Rispondi citando