Per semplificare la vita a quanti avvolgono motori, voglio precisare che esiste un dualismo tra i motori avvolti a delta e quelli ad Y.
Esiste una relazione matematica che dice :
(Numero di spire a delta) = 1.73 * (Numero di spire ad Y)
Quindi un motore con 16 spire ad Y è perfettamente equivalente (coppia rpm ecc) ad un motore con 27 spire a delta.
Per lo stesso numero di spire un motore a delta ha una Kv (RPM/Volt) più alta di un motore ad Y mentre la Kt (Coppia/Ampere) è più bassa.
Sebbene siano in corso diverse discussioni nei forum internazionali, non è stato ancora stabilito con certezza se sia meglio la configurazione delta o la Y. In generale alcuni tipi di controller hanno maggiori difficoltà a sincronizzare (rilevare la posizione angolare di) motori avvolti delta rispetto alla Y.
A mio avviso quindi la scelta del numero di spire da usare dipende dalla grandezza dello statore e dal diametro del filo che si sceglie.
In base a questi due parametri più di un certo numero di spire non si riesce a mettere e quindi in configurazione Y si raggiunge un limite che per superarlo occorre passare in configurazione delta.
Se quindi il vostro controller lavora meglio come Y usatela senza problemi. Non dovete sudare 100 camicie per fare il motore per foza a delta. Ad ogni modo se volete andare più veloce, raddoppiando il numero degli RPM, basta usare solo 6 magneti invece di 12 ed il numero di giri raddoppierà.
Ciao, Fabio.
|