Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 luglio 08, 16:18   #10 (permalink)  Top
FAI2182
User
 
L'avatar di FAI2182
 
Data registr.: 19-12-2007
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Fin da quando ho iniziato qualche anno fà....mi hanno sempre detto che il motore (nel mio caso a scoppio)si doveva montare con un pò di disassamento verso destra (guardando il modello dal di sopra come se fossimo a cavalcioni!) e un pò verso il basso;e ho sempre fatto così per tutti i miei modelli,per quanto riguarda il disassamento verso dx e per compensare la coppia dell'elica ma il dis. in basso?,mi sono più volte chiesto se tutti i modelli ne avessero bisogno realmente!;mi dite una vostra opinione?
Ciao
A questa domanda rispondo che non è non corretto pensare che tutti i modelli ne hanno bisogno. Quando un modello vola è sempre soggetto ad un centraggio, il risultato di un compromesso di diversi fattori. Tra questi quello che influsce maggiormente è la "portanza". Non mi addentro maggiormente nel concetto di Portanza, perchè lo puoi benissimo rilevare in qualsiasi manuale di aerodinamica semplice. Se possiedi un (serio)simulatore di volo che ti permetta di variare le caratteristiche del modello, prendi un normale modello acrobatico, varia il progetto inserendo sulla medesima linea di trazione ad incidenza 0 gradi il motore, l'ala e il timone di profondità, entrambi con il profilo simmetrico. Per correggere subito la coppia di rotazione prova con 2° a destra ed inizia a fare dei voli. Ora inserisci 1° positivo all'ala e capirai che avrai subito un miglioramento nel volo diritto però appena andrai in volo rovescio il tuo modello aumenterà, rispetto a prima la tendenza a picchiare. Come puoi correggere questo difetto? solo con del negativo al motore. Questa è una mia modesta e semplicistica risposta alla tua domanda ovviamente soggetta a critica.
FAI2182 non è collegato   Rispondi citando