Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 luglio 08, 21:35   #12 (permalink)  Top
toio!!
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Non conosco personalmente quei modelli ma ciò che asserisce Zio Frank potrebbe non essere assolutamente campato per aria. Un'ala in polistirolo ha certamente un peso superiore e quindi inerzie maggiori. Se poi fosse concepita principalmente per un volo pattern potrebbe anche essere non proprio robustissima. Io ho il Synergy 140 3d che è certamente un modellone robusto. L'ala non è ne in struttura centinata ne un polistirolo perchè è in composito ma mi è stato raccomandato di stare attento a certe manovre. Per esempio la frenata in discesa (discesa verticale veloce che diventa paracadutale) devo farla assolutamente con tutti i flapperoni alti, pena il rischio di rottura dell'ala. Quello che probabilmente voleva dire Zio Frank è che, ultimamente, ci siamo ben abituati con modelli molto leggeri e robusti nati proprio per il 3D (Yak54 Quique e tutti i modelli di Seba in primis) che permettono ogni ordine di strapazzamenti senza troppi patemi d'animo e si è perso un poco l'idea del limite strutturale da non superare.
Se confronti la massa dei due modelli (il confronto è con lo yak 86" di Somenzini) potrai verificare una differenza di peso a favore del carden edition malgrado le dimensioni leggermente superiori.....
Io penso di andare sul sicuro, mi preoccupano invece le osservazioni di Gregory sull'attacco delle parti mobili (non sopporterei un difetto del genere)
toio!! non è collegato   Rispondi citando