Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 luglio 08, 23:05   #60 (permalink)  Top
Icaro62
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 29-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da Cornia Visualizza messaggio
Ciao Mario,
in tutti i miei modelli dal più piccola al più grande ( il LO 100) per il bloccaggio delle ali, uso dei semplicissimi elastici sistema tradizionale, semplice ed efficace, non essendo un bloccaggio rigido, può essere utile in alcuni atterraggi un tantino "pesanti"... cmq valuta un pò te, io sono sempre dell'idea di complicarsi la vita il meno possibile....

ciao

Giulio.
Si in effetti ci si complica un pò la vita nella costruzione, ma poi non si rischia di non volare perchè gli elastici sono vecchi o dimenticati a casa...
...basta non dimenticarsi il cacciavite!
Vorrei mettere i connettori fissi fra ala e karman complicandomi la vita un altro pochino e così penso sia meglio bloccarle un pò più rigidamente...

Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506 Visualizza messaggio
Per quanto stringa quelle vitine, credo che in caso di atterraggi duri il perno si sfili comunque.
Tutt'al più non stringerle a morte!
Però, metti un pezzo di nastro sul buco; non mi piace vedere l'ala bucata!
Ciao KantZ506,
Ho provato a vedere quanto tengono le viti "appena" strette, e in effetti sembrano offrire mooolta resistenza. Certo che è diversa la semplice trazione fatta con le mani, da un colpo ricevuto in atterraggio...
Per quanto riguarda i buchi, in effetti non mi piacciono molto.

Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando