Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 luglio 08, 18:56   #68 (permalink)  Top
AntonioF104
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 12-04-2005
Messaggi: 2.268
Ciao Michele...io non so se continuerò a "lavorare" su questo piccolino...o magari intraprenderò la costruzione come te di un delta in scala.
La mia idea era quella di riprodurre una simil 19mq o addirittura una 21...ovviamente monosuperficie...
sull'aquilone piccolo che ho adesso..dovrei appunto rifargli tutte le stecche e unire tra loro visto che attualmente sono tenute ferme solo dalla vela ma non sono vincolate tra di loro.....
devo pensarci su...

Citazione:
Originalmente inviato da micheletn Visualizza messaggio
Ah, vi do un consiglio....

una cosa è fondamentale.....

che i servi tirino dei bi kg... non tanto per il cambra picchia che con il delta è relativamente poco duro, ma per il sinistra desta... lo sforzo che si fa a volare in delta per virare è notevele, molto di più di quello che serve a pilotare un aereo, almeno 10 volte di più in quanto si vira per spostamento di baricantro sull'asse del rolio e svergolamento della vela.

per questo è anche fondamentale che l'ala del delta che andrete a costruire abbia il Cross Bar libero di flottare, questo la renderà molto più maneggievole da far girare...



io sto iniziando con la riproduzione in scala dell'ala..

un amico con la CNC mi sta tagliando le piastre di giunzione semiali - naso - crossbar.

Se voleta fare un ala che voli bene, andate a vedervi in un posto dove si fa volo libero un po di Ali Monosuperficie.

Ciao

saluti

Michele
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando