Discussione: CAMBIO PACCO BATTERIA
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 luglio 05, 13:30   #4 (permalink)  Top
katiusch
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Messaggi: 66
Citazione:
Originally posted by Stetto82@24 luglio 2005, 10:32
Ciao!
Ora che hai le lipo, secondo te potresti optare per i 2 motori di coda? Sono sempre stato un pò scettico riguardo questa scelta, però ha sicuramente vantaggi. Un'altra cosa mi chiedevo: con 11,2V i 2 motori non sono più stressati? Specialmente il piccolino...
Riguardo le interferenze, io ho provato a limitarle semplicemente srotolando l'antenna e distendendola dai pattini alla coda (un paio di giri) tenendola lontana dalla barra in carbonio della coda.
A presto,
Ste.
Ciao. Per l'opzione dei due motori di coda, mi sto orientando nel sostituire il motore con uno privo di spazzole, anche se credo che avere due motori di coda non sia male come soluzione certamente in termini di stabilità dell'eli e meno sforzo rispetto al singolo motore.
In merito allo stress da alto voltaggio, nessun problema se si sa come utilizzarlo e come dosarlo.
In pratica il 2 regolatori PWM presenti nel RX dell'eli non fanno altro che dosare la tensione, in base al comando impartito dal TX (trasmettitore) nel range di tensione del pacco batteria ossia da 0V a tensione massima circa 8 Volt. Lo stesso discorso vale adesso con le LIPO, a parte un escursione piu' elevata di tensione, che si traduce in una spinta nettamente superiore nel caso ce ne fosse il bisogno.
Quindi non porto mai lo stik del gas al massimo, anche se mi è capitato già di recuperare in questo modo l'eli mentre sembrava che stesse per schiantarsi una volta al suolo ed un altra contro il muro. Dando gas quasi al max in queste situazioni, sono riuscito ad evitare il disastro. E' come se avesse il TURBO!

Infine riguardo alle interferenze, non si tratta dell'antenna, ma di un innesco del ricevitore che in fase di progettazione non è stato ben schermato e dimensionato.
katiusch non è collegato   Rispondi citando