ESKY honey bee CP2 - thread ufficiale - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 07, 11:10   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 86
ESKY honey bee CP2 - thread ufficiale

Perchè non facciamo anche per questo elicottero un thread dove raccogliere tutte le informazioni, i consigli, i problemi, gli upgrade etc...per questo modello?
Ho cercato un po' ma non ho trovato una discussione simile.

Inizio io col mettere una 'scheda tecnica' del modello in questione



Diametro rotore principale: 530mm;
Peso: 305g
Lunghezza: 520mm;
Pale principali: legno
Motore: elettrico classe 370;
Controllo: sistema CCPM
Trasmittente: 6CH CCPM con quarzo intercambiabile
Centralina: "4 IN 1" (giroscopio, miscelatore, regolatore di giri, ricevente) con quarzo intercambiabile
Servi: 8g,1.3kg.CM,0.13s/60°
Batteria: 11.1V 1000mAh Li-Polymer
sito produttore: http://www.twf-sz.com

Avanti possessori di Honey bee cp2, venite fuori ;)
futech non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 07, 10:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giagaz83
 
Data registr.: 26-11-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 196
Invia un messaggio via MSN a giagaz83
un po di siti di riferiemnto per il cp2

ciao io metto un paio di siti (o post sul forum) dove riferirsi per il nostro cp2:

-http://www.helitown.com/ESkyHoneyBeeCP2.htm (in inglese ma molto utile)

-http://www.hobbyjapan2000.com/eSkyModeChange.html (per cambiare da mode 1 a mode 2)

-Honey bee cp2 contro Honey bee 2
-Esky CP2 - Aumento Manuale del passo - Pale Asimmetriche
- Esky Honey Bee. L'avete mai provato?? Prodigioso!
- Honey Bee
- Esky Honey Bee
- sono nuovo, con un eli (HB CP2)...e ora?
- aiuto honey bee
-Testa e rotore eli
-Motore di coda accoppiato (dato che vanno via come il pane puo essere d'aiuto)
questi sono solo alcuni thread e siti utili.
__________________
Eli: Hk450 - walkera 36 - cb 100 - radio wk2801pro
Car: Dictator II - VTank R - Micro T Lossi - Micro Rally Losi - rc18t - rc18b - hsp 1:16 drift

Ultima modifica di giagaz83 : 03 febbraio 07 alle ore 10:59
giagaz83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 07, 14:30   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-01-2007
Residenza: Sanremo
Messaggi: 1
ciao a tutti ho anche io un cp2, ed è il primo elicottero che utilizzo vorrei tanto portare qualche esperienza utile ma a parte l'esperienza nella sostituzione dei pezzi non posso dire altro ma tengo duro tantè che ho appena finito di sostituire le ultime parti rotte e mi preparo ad un nuovo decollo ovviamente da principiante (al decollo).
a presto
principiante al decollo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 07, 14:36   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 86
Citazione:
Originalmente inviato da principiante al decollo
ciao a tutti ho anche io un cp2, ed è il primo elicottero che utilizzo vorrei tanto portare qualche esperienza utile ma a parte l'esperienza nella sostituzione dei pezzi non posso dire altro ma tengo duro tantè che ho appena finito di sostituire le ultime parti rotte e mi preparo ad un nuovo decollo ovviamente da principiante (al decollo).
a presto
ciao, anche io sono nella tua stessa identica situazione. Sto aspettando che mi arrivino alcuni pezzi di ricambio per poter provare finalmente a farlo volare.
Speriamo arrivi qualche altro possessore di CP2 che ci potrà dare informazioni utili.
futech non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 07, 00:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FLYFOREVER
 
Data registr.: 02-08-2006
Messaggi: 8
E'da un po che la zanzara mi ronza intorno e con sodisfazione
Va be... qualche buco chi non lo ha mai fatto?
Io dico "poco peso poco danno"
Una volta con la miscela ci voleva una settimana di duro lavoro per
rimettere in sesto 4-5kg di ferro,adesso e' arrivata la plastica il carbonio e
le LI-PO e poi...
Ci sono diversi trucchetti per quello che riguarda E-Sky CP2.
Io oh fatto cosi:

1)Sostituito motore principale e di coda con i motori usati da Walkera DF 4.
Questi ultimi hanno le calamite piu' forti.Il rotore gira con piu'potenza.
Peso e dimensioni uguali.
Usare anche alette di raffreddamento.

2)Affilare con carta vetrata il bordo di entrata e uscita del elica
rotore posteriore.Per fare prima e bene si puo' usare un affilacoltelli
"quello con le due ruotelline affiancate",Hi..Hi vedrete come taglia l'aria
Bilanciare l'elica.Rifare regolazioni "Gain e Mix"sulla 4in1.
Cosi facendo, si eliminano eventuali vibrazioni e la coda risponde meglio al gyro

3)Radrizzare l'albero principale.Di solito si storge dal primo cushinetto in su.
Si esporta il rotore completo- sfilando la spinetta che lo tiene fermo
nella parte superiore del albero-preventivamente liberato da tutti i
rinvii verso il piatto.Fissare una estremita' di un pezzetto di filo di rame
rigido -lungo circa 10cm diametro 0.5-1.0mm- sulla feritoia a lato del piattello
saldamente.L'altro lato del filo,facendo un arco,lo avviciniamo al estremita'
del albero principale, quasi toccandolo.Girando la corona si nota di quanto e'
storto.Usando un tubetto di ottone infilato sul albero e facendo leva
vediamo di correggere.Con un po' di pratica si fa anche al campo.

4)Modificare centralina 4in1 per motore brushless.
Aprendo la centralina si nota che i piolini del canale 3 sono stati tagliati.
Si tratta di saldare una spinetta "maschio-recuperata da un vecchio interruttore
o carica batteria della radio ricevente"con relativi fili colorati.
Si saldano solo il negativo -di solito nero o marrone-e il filo che porta il segnale
-bianco o giallo-ai due dei piolini tagliati del canale 3 (motore)
Cosi facendo,abiamo recuperato il segnale per pilotare il regolatore del motore brushless
NOTA BENE:
Non saldare il positivo inquanto il BEC del regolatore andrebbe ad
interferire con il positivo della 4in1.
Fatevi aiutare da qualche amico esperto con il saldatore!

Spero di essere stato utile

Ciao
FLYFOREVER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 07, 09:24   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 86
embè..tutti quì i possessori di CP2???
futech non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 20:05   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-05-2007
Residenza: locri (rc)
Messaggi: 3
Unhappy aiutatemiii please

salve ragazzi mi aggiungo da subito al vostro post please aiutatemi , io e un mio amico ci divertivamo come matti con i walkera 5#4 , alla fiera di verona abbiamo preso 2 honey-bee cp2 , carichiamo batterie e montiamo il training kit , cavolooooooo siamo rimasti maleeee , perch'e l'ely tira subito a sinistra appena proviamo ad alzarlo? anche trimmandolo alla meglio tende sempre ad andare da un lato , please siccome non ho molto tempo di leggere il forum vi lascio il mio numero 339-1165068 , mi basta un sms e io vi richiamero' , perfavore aiutateci in modo che non molliamo da subito gettando la spugna .
honey-bee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 07, 22:22   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lanco
 
Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
Oggi ho rimontato uno dei miei due cp2 (quello precipitato) e dopo un po' di hovering è letteralmente schizzato via andando a sbattere.
Per farla breve la causa era nel fatto che un servo si era sgranato.
Tutto funzionava però si imbizzarriva all'improvviso.
La verifica è stata fatta escludendo il motore (stacando la spinetta del motre principale) e provando il comando del ciclico che infatti aveva degli inceppamenti e ad un certo punto uno dei servi posteriori si è messo a girare senza arrestarsi.
Riferisco quanto sopra appunto per suggerire il controllo senza motore ed evitare rischi inutil in caso di dubbi sul malfunzionamento dei servi.

Per hobey-bee: forza ! ti ho già risposto nell'altro post.
Pensa soltanto che una volta che sarai riuscito a tenere il cp2 potrai decollare con qualsiasi elicottero !
Lanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 09:07   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-09-2006
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da honey-bee
salve ragazzi mi aggiungo da subito al vostro post please aiutatemi , io e un mio amico ci divertivamo come matti con i walkera 5#4 , alla fiera di verona abbiamo preso 2 honey-bee cp2 , carichiamo batterie e montiamo il training kit , cavolooooooo siamo rimasti maleeee , perch'e l'ely tira subito a sinistra appena proviamo ad alzarlo? anche trimmandolo alla meglio tende sempre ad andare da un lato , please siccome non ho molto tempo di leggere il forum vi lascio il mio numero 339-1165068 , mi basta un sms e io vi richiamero' , perfavore aiutateci in modo che non molliamo da subito gettando la spugna .
Ci vuole tanta pazienza.
Comunque, come ho scritto in qualche post indietro, il mio di scatola tirava TREMENDAMENTE a sinistra, troppo. Aveva un servo bloccato perché ci era colata della cianoacrilica dentro.
Ti consiglio, tra le varie prove, di staccare i connettori dei motori e di verificare se dando gas il piatto scorre su/giù senza inclinarsi (deve essere sempre ortogonale all'albero).

Kiko.
cvlosvdo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 07, 12:45   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2007
Residenza: vicenza
Messaggi: 19
grazieee!!

oggi provo allora spostare i link dei server
ma i dissipatori dove li posso trovare ?
nel catalogo dell eli costano 7 euro tutti e due,,
si trovano anche a meno?
tonnozx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
Walkera Dragonfly 60 (DF60) - thread ufficiale Fabietto_70 Elimodellismo Motore Elettrico 440 05 aprile 11 14:53
Esky Honey Bee CP 2 AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 8 24 dicembre 07 13:16
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23
Esky Honey Bee toy_modellismo Elimodellismo Motore Elettrico 10 30 gennaio 06 16:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002