
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Pro copter 3d difetti di gioventù
Difetti di gioventù riscontrati nei tre gli elicotterini del nostro campo: 1) allentamento delle brugolette di bloccaggio albero e pulegge, risolto con una goccia di frenafiletti e serraggio forte. (in tutti e tre) 2) slittamento cuscinetto autorotazione (solo nel mio per ora), incollaggio previo irruvidimento con loctite specifica. 3) indurimento del cuscinetto autorotazione (solo nel mio per ora) ancora da guarire. 4) distacco del pernetto porta pale di coda dall'alberino (in due eli su tre) incollaggio con plus previo irruvidimento alberino. Premetto il mio ha fatto più ''volo'' rispetto agli altri, almeno ben 6 pacchi batteria, uno lo abbiamo appena collaudato, il terzo ha fatto ben 4 pacchi. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
| Citazione:
Poi lo stesso giorno, e per puro caso, avendolo chiesto anche al mio negoziante, Folesani andato anch'esso in Safalero (nel magazzino ricambi però), ha convinto il magazziniere e s'è fatto dare i pezzi tolti da un'altro cliente che ne aveva presi due serie. Nulla da dire sulla serietà di Safalero, anzi sono stati molto gentili, inoltre sono miei clienti, ho fatto loro le porte e vetrate degli uffici e magazzino spedizioni. Il modello ha un volo molto stabile, uniche pecche questi difettini, tanto è inutile segnalarlo, quando sono andato e hanno verificato la cosa, mi hanno detto che ho dato troppo passo, la stessa frase detta detta anche ad un'altro mio amico proprio di pianoro, vecchio e conosciuto elicotterista, al quale era già successo prima e mi aveva messo in quardia, ma i modelli difettosi, pensiamo capitino solo agli altri. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
A questo punto, nonostante l'economicità del prodotto,visti i numerosi difetti risontrati,ritengo che il trex continui ad essere l'elicottero classe 450, maggiormente consigliabile. Daltronde la differenza di costo non è molta.. E se mi fosse successo a me, tutto questo macello, io l'avrei già fatto volare dalla finestra da tempo...Sono molto esigente, amo l'affidabilità,odio le cose che si rompono dopo 5 voli<_< |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Io sono a 5 pacchi e per ora non si è mollata neanche una vite. Staremo a vedere in seguito. Comunque io l'ho pagato 150 in un negozio a Roma, è tutto in carbonio comprese le pale ad eccezione della scatola di coda che per il momento non è disponibile neanche come Hop-UP peccato. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
| Citazione:
Non si può,sempre secondo me, paragonare il trex con il procopter(o zoom...o altri) perchè sono due modelli diversi con caratteri diversi....il trex è più nervoso...ottimo per 3d e volato....il procopter è più tranquillo....diciamo da allenamento...ed anche per iniziare!!!! Il trex rimane ha dei pregi e dei difetti Il procopter ha altri pregi ed altri difetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Allora! Visto che si parla di difetti di questo modello, eccone un qualcuno Mancanza di istruzioni decenti Mancanza di un'esploso Mancanza totale di istruzioni negli upgrade. Se si vule cambiare la testa del rotore principale con quella di alluminio, occorre prendere anche i cuscinetti 6x3x2 (RC3662) altrimenti non potete montare la flybar e questo non sta scritto da NESSUNA PARTE. La testa in alluminio differisce da quella di plastica per la distanza delle pale dalla flybar rispetto a quella in plastica, quindi occorre rifare i link che vanno dalle leve mix della flybar (RC3680) alle manine portapale allungandole di parecchi mm. e pure questo non sta scritto da nessuna parte inoltre NON esistono come ricambi le astine della lunghezza giusta. Quindo o si adattano un paio di astine lunghe (RC3644) tagliandole e piegandole a Z ma in modo estremamente preciso altrimenti si ha troppo gioco e la risposta sul passo va a scatti, oppure ci si arrangia come ho fatto io usando gli uniball anche dal lato della squadretta. Per fare questo mi sono serviti: le sferette di ricambio RC3658 gli uniball RC3630 e un set per filettare da M1,6 e M1,4 ,si lo so sono misure da orologgiaio ma io le avevo già. Ho filettato la squadretta e un asferetta con il maschio M1,6. Ho filettato un pernetto sempre M1,6 www.gianf.net/pc3d/pc3d-1.jpg www.gianf.net/pc3d/pc3d-2.jpg www.gianf.net/pc3d/pc3d-3.jpg Ho montato la sferetta usando il frenafiletti www.gianf.net/pc3d/pc3d-4.jpg Poi ho filettato M1,4 un'astina che ho usato per unire i 2 uniball www.gianf.net/pc3d/pc3d-5.jpg ed ecco il tutto bello e montato. www.gianf.net/pc3d/pc3d-6.jpg Ps ricordatevi di smontare tutte le viti e usare sempre il frena filetti. Come potete vedere dalla foto precedente si è svitata la guida del washout ![]() Ho sostituito anche la scatola di coda e la leva del passo del ruotino. anche quì ho dovuto ripassare col frena filetti tutte le viti e grani ed ho messo l'uniball anche al comando do coda www.gianf.net/pc3d/pc3d-8.jpg ed in fine un po di foto del modello www.gianf.net/pc3d/pc3d-7.jpg www.gianf.net/pc3d/pc3d-9.jpg www.gianf.net/pc3d/pc3d-10.jpg In compenso è economico, per me vola molto bene e mi ci sono divertito a fare queste piccole modifiche ![]() Ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
| Citazione:
Clone dello Zoom con piatto a 120 gradi....telaio...tubo di coda,pale in carbonio....con motore brushless installato....stabilità eccellente | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
I difetti del MiniTitan........... | stefanoxjx | Elimodellismo Principianti | 17 | 24 febbraio 08 23:13 |
possessori della evo 9/12:pregi e difetti | giakyhkr | Radiocomandi | 10 | 03 febbraio 07 19:03 |
Sky Trainer pregi e difetti riscontrati in uso | kitaro | Aeromodellismo Principianti | 45 | 23 settembre 06 20:16 |
style 90 pregi e difetti | hirobofree | Elimodellismo Acrobazia | 28 | 21 agosto 06 19:47 |
Walkera 36 e i suoi difetti | Fulvio76 | Elimodellismo Principianti | 6 | 24 dicembre 05 16:40 |