![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| ![]() Dato il successo di questo modello fra le persone alle prime armi, si è deciso di creare questa discussione in modo da raccogliere tutte le domande e relative risposte. Vi preghiamo di voler postare le vostre domande in questa discussione così che in futuro altri principianti potranno usufruirne. Prima di porre qualsiasi domanda riguardanti il kit o eventuali modifiche/upgrade vi invito a visitare questo sito (grazie Fra79) http://www.mpx-easystar.de/ Saluti! [edit] l'indirizzo del sito riguardante l'easystar è cambiato ed è stato corretto grazie fillis [edit]
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com Ultima modifica di Odi : 31 dicembre 06 alle ore 20:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-04-2005 Residenza: venezia
Messaggi: 410
|
ciao ragazzi!!! beh, forse faro' una domanda un po' particolare dato che l'easy star non l'ho ancora ricevuto e non ho mai volato prima d'ora... beh, mi chiedevo se qualcuno ha da postare qualche foto del procedimento per applicare o formare gli alettoni sull'easy. lo so, vola bene anke cosi' ma vorrei metterceli prima di volare cosi' da cominciare con un aereo "completo" grazie e complimenti per aver istituito questo forum dedicato. bravo odi!!! ![]() ![]()
__________________ turn your engine on ... and stay tuned ! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-11-2004 Residenza: Verona
Messaggi: 175
|
taglierina ed olio di gomito. consiglio: fai il foro mezzo millimetro più piccolo del servo, così poi lo puoi incastrare tranquillamente dentro. ciops mel
__________________ Mel autore del best-seller: "Volo e mi schianto: le peripezie dell'aeromodellista provetto" |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-04-2005 Residenza: venezia
Messaggi: 410
|
AZZ... praticamente scavi pian pianino con il tagliabalse finche' non raggiungi la quota che ti serve!!!!! e se vai troppo giu'.... ![]() bel lavoro mi aspetta!!! ![]()
__________________ turn your engine on ... and stay tuned ! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2005
Messaggi: 127
|
Anche se ho già visto qualcuno che ha inserito le proprie misurazioni, eccovi i pesi delle varie parti del mio Easy Star (bilancia elettonica di precisione): Ala destra : 68 g Ala sinistra : 68 g Fusoliera smontata : 105 g Timone : 6 g Piano di coda : 19 g Capottina : 8 g Raccordo ali : 7 g Accessori montaggio (tubi, bowden, ecc.) 42 g Motore + elica : 77 g Minuteria : 12 g 2 servi HS81 : 34 g Regolatore Multiplex Pico control :20 g Ricevitore Multiplex Pico 5/6 con quarzo : 16 g Totale : 482 g Mancano solo le batterie e relativi connettori + ........ la colla ! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
Ciao Ringrazio Odi per il ringraziamento,ma ho solo segnalato un sito già reso noto,da un altro modellista, in un altro post ! ![]() Si effettivamente non si parla più di easy star? ![]() Comunque,anche se sono cose già dette e ridette,mettete qui le vostre impressioni,consigli,trucchi e quant'altro,almeno per quelli come me e quelli che verranno,non dovranno ricercare e rileggere i vecchi post o porre domande già fatte ![]() Ora appena provo la modifica al direzionale vi dico le mie impressioni..... ![]() ciaoo
__________________ "...è meglio una delusione vera,che una gioia finta.." "I capelli bianchi denotano la vecchiaia e non la saggezza...." |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easy Star o Easy Glider?? | Vince69 | Aeromodellismo Principianti | 40 | 29 settembre 09 20:46 |
easy star:che passione(postate le foto del vostro easy) | denis482 | Aeromodellismo Principianti | 21 | 21 maggio 09 10:02 |
easy glider e easy star per REFLEX | brifa | Simulatori | 1 | 29 maggio 06 02:16 |