
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Potrebbe essere possibile entrando nel software di gestione: ripeto "potrebbe" .... Telefona qui http://www.mcmodelline.com/ |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Aggiungo un'altra cosa. Per primo potresti verificare, con un tester, se effettivamente la soglia di intervento sia di 8 Volt; i voltmetri delle radio non sono mai troppo precisi, potrebbe essere superiore o anche inferiore. Tieni anche presente che l'assorbimento del Tx è minimo rispetto alla corrente che in genere puo fornire la batteria; a questi bassi assorbimenti (dell'ordine dei 300 mA, a seconda della radio) la soglia di scarica minima si puo anche abbassare in tutta tranquillità fino a 2,7 Volt/cella. I tuoi attuali (da verificare) 8 Volt, diviso tre fanno 2,666... e potrebbero andare ancora molto bene, specie se le celle sono di buona qualità. Peraltro solo in qualche rara occasione ti capiterà di arrivare all'allarme ..... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2004 Residenza: Arezzo
Messaggi: 228
| Citazione:
Dopo 2 anni, e dopo che le mie Energizer 2500 MiMH mi hanno "salutato", ho "sacrificato" le TP2100 Pro Lite, (ormai esauste), ad un onorevole lavoro da "pensionate". Controllare però sotto carico dovrebbe essere possibile misurando la tensione dal connettore di bilanciamento (fili 1-4) e confrontandola con l'informazione visualizzata sul display. Mi sembra che il consumo del drain della FF9, almeno dichiarato o letto in giro, sia proprio intorno ai 280 mA. Grazie ancora Massimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Oltretutto dovrebbe essere molto più preciso dei voltmetri delle radio. Poi se non è adatto a questo utilizzo io non lo so, magari ualcuno esperto o se Anfarol passa di qui può dirci la sua. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ma che vantaggi ci sono ad usare le lipo visto il basso consumo della radio? I mah che dichiarate sono per un'ora di funzionamento? A me da poco tempo la batteria una sanyo da 2500 nimh dopo pochi minuti di funzionamento dai 10 e qualcosa volt si attesta sui 9,7 9,8 è normale? Prima stava per un bel pò sui 10 ed a batteria carica arrivava anche ad 11v |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Ma se è presente e tarato con sufficiente precisione ........ | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Possiedo una mc24, un pesante mattone, in pratica. Ho cambiato antenna montando una piccola telescopica caricata (Becker) dal peso di pochi grammi. Il pacco lipo da 2100 mA pesa circa 150 g contro i 400 dell'originale (Sanyo KR1000). Ora è un'altra cosa. Inoltre,non avendo autoscarica posso lasciarla inattiva per mesi per trovarla poi ancora carica al successivo utilizzo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Oltretutto doverlo installare a valle dell'interrutore di accensione (non ho provato, ma penso che se lo metti semplicemente in derivazione con un cavo ad Y nel vano batteria rimarrebbe sempre alimentato) comporta delle modifiche non belle da fare su una radio. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
LIPO Monitor/LIPO Saver sul Kyosho Caliber M24 | Helycopter | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 20 dicembre 05 10:18 |