Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 aprile 10, 23:21   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
sistema stabilizzato 3 assi con (dx7+gy401+hsr1425cr)

salve a tutti,

mi frullava una strana idea in mente.
Avrei bisogno di realizzare un sistema che piloti tre assi da remoto stabilizzati con gyro futaba GY401, per la parte servo vorrei usare i servo HITEC HSR-1425CR a rotazione continua, il tutto controllato da remoto con una Spektrum DX7 e riceventi AR7100.
Secondo voi questa configurazione è realizzabile? Posso collegare il servo HSR-1425CR ad un GY401 e pensare che questo mi corregga le derive sull'asse come in presenza di un normale servo? (un pò come funziona per la coda di un elicottero?)
Come configuro la radio per controllare 3 gyro?
Se non collego il cavo del gyro del guadagno alla ricevente il gyro come si comporta? Funziona?
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 22:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1985
 
Data registr.: 24-02-2010
Residenza: passarella (Ve)
Messaggi: 303
Ciao innanzitutto dovresti spiegare un pò meglio quello che vuoi fare....io ho montato su un extra in epp due giroscopi (Cloni del futaba gy401) da pochi euro per stabilizzare gli alettoni e il piano di quota ottenendo dei buoni risultati (praticamente fà hoovering da solo)...ma nel tuo cado non capisco cosa vuoi ottenere....
alex1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 22:27   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
magnetron, devi spiegare meglio come è fatto il mezzo volante che vuoi realizzare... ha dei motori elettrici ai capi? o altro? e come è comandato il tutto? I servi cosa muovono?
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 23:32   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
Ciao ragazzi,

grazie delle risposte.
Avete ragione, scusate non ho specificato di cosa si tratta.
Gli americani lo chiamano "Gyro Stabilized Camera Platform" è una piattaforma per videocamera stabilizzata con giroscopio elettronico, nel mio caso una a 3 assi, per intenderci il classico Pan - Tilt - Roll, cioè movimento panoramico orizzontale, verticale e rotazione sull'asse longitudinale. Per realizzarlo avevo pensato a questa strana soluzione, cioè usare un gyro per ogni asse abbinato ad un servo a rotazione continua che mi permetta di eseguire non il solito movimento a 90° o 180° ma che possa ruotare continuamente perchè devo usare un sistema di riduzione meccanica del movimento ad ingranaggi. Il tutto controllato poi con un radiocomando da remoto.
La piattaforma potrebbe essere montata tanto su un JIB (uno di quei bracci che sembrano grù per le riprese dall'alto di scene) oppure anche su un elicottero rc.
Mi serviva quindi sapere se un GY401 (che reputo essere un ottimo gyro) possa essere accoppiato ad un servo a rotazione continua com e l' hitec hsr-1425cr.
Ecco tutto.
Grazie.
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 12:05   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flybie
 
Data registr.: 17-07-2009
Messaggi: 207
Penso che non ci siano grandi problemi ad usare un servo a rotazione continua con un giroscopio standard.
Forse qualche problema potrebbe avvenire nell'intorno del punto "0" dove potrebbero innescarsi delle oscillazioni dovute alla correzione del gyro.
flybie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 11:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
Purtroppo non trovo nulla da nessuna parte, ho fatto ricerce qui e lì ma nulla, non ho certezza che si possa fare, prima di procedere ad un qualsiasi acquisto vorrei valutarne la reale fattibilità.
Ho perfino scritto alla HITEC per avere delle indicazioni direttamente da loro e nulla... non mi hanno detto con certezza che si possa fare.
Possibile che nessuno ci ha mai provato?
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 09:25   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
ragazzi, possibile che nessuno ci abbia mai provato?
nessuna indicazione?
anche link, suggerimenti?
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 09:37   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
ciao megatron
prova a contattare l'utente "marcosinatti" lui è molto ferrato in questo settore sicuramente ti pùo aiutare.

ciao
tecman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 10, 16:30   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
ok, grazie
ci provo.
ciao
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 10, 10:09   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magnetron1
 
Data registr.: 26-12-2009
Messaggi: 1.447
ancora nulla...
chi mi aiuta?
magnetron1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Sistema FBL a 3 assi Skookum ciufilot Elimodellismo in Generale 0 14 agosto 09 22:09
ALIMENTATORE STABILIZZATO 12V 5a CON LM1084ADJ - HELP ! cyborgmax Circuiti Elettronici 27 31 gennaio 09 23:39
Sostituire 6 batterie con alimentatore stabilizzato jjjjj Circuiti Elettronici 7 19 gennaio 09 21:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002