Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 aprile 10, 08:13   #921 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jorrison
 
Data registr.: 16-01-2004
Messaggi: 1.184
Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Visualizza messaggio
Grazie a te ed aggiornaci sulla procedura di aggiornamento appena eseguita ..
Ho provato a collegare l'interfaccia HPP-22 alla radio,
Faccio partire il programma MA... non funziona piu'!
A quanto pare il programmino si appoggia al sito hitec, anche solo per fare il backup della memoria della radio.
Purtroppo in questi giorni Hitec sta aggiornando il sito, ad eccezione della parte dedicata all'interfaccia Hpp22.
Settimana scorsa funzionava, ma non avevo provato ad aggiornare il FW.
Ora e' troppo tardi, e bisogna aspettare che risolvano qualche problemino sul loro server.

Il risultato e' che, al momento, l'interfaccia USB e' completamente inutilizzabile, visto che non parte nemmeno il programmino dedicato.

Aspettiamo qualche giorno e vediamo che succede ;)

Ciaoooo
__________________

jorrison non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 16:08   #922 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexterminetor
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: catania
Messaggi: 99
Citazione:
Originalmente inviato da onymix Visualizza messaggio
ciao
allora
per il tuo problema è semplice
prima di smanettare su d/r exp
devi creare le condizioni di volo
quindi clicca flt.cond
e crea tutte le condizioni che ti serviranno per il tuo volo
e associa ad uno swich
(qui apparirà la famosa icona on off che ti ho detto prima)
create le condizioni adesso puoi smanettare su d/r exp
muovendo lo swich
vedrai che il nome della condizione di volo ti apparirà in alto a sinistra
ora puoi dare gli esponenziali che più desideri associati a ogni condizione
ricordati però che quando dai esponenziali che saranno uguali per tutte le condizioni di volo la radio deve essere impostata in c che è quella che si trova in alto al centro dello schermo
mentre quando devi impostare esponeziali solo per una specifica condizione la radio deve essere impostata in s (basta cliccare sulla lettera)e memorizzerai i cambiamenti solo in quella specifica condizione
spero sia stato chiaro!!!!!!!!!!!!!!!!!
buoni voli a tutti!!!!!!!!!!!!!!!
OK grazie 1000 per i consigli, cmq ho risolto, mi ero fatto dei flash vedendo quel famoso 0/1, ma in effetti non serve a molto, i D/R si possono impostare a piacimento sullo swich, in alto corse minime e in basso corse massime, o viceversa, anche se lo 0 è in alto e l'1 è in basso, come ho fatto a non pensarci prima
Per le condizioni di volo le metterò al più presto, ma per ora mi basta 1 swich per D/R, preferisco non mettere troppi swich da smanettare in volo 1° perchè è il volo di collaudo e preferisco non mettere troppe cose, per evitare di cassariarmi (confondermi ) e poi perchè ancora voglio prendere confidenza con tutte le regolazioni da fare, man mano che vedo il comportamento dell'aereo vedo cosa mi serve, per regolare al meglio aereo, radio, corse servi ecc, ma con calma, senza mettere subito 200 swich da premere.

Grazie mille x i consigli, Buoni voli e Felici atterraggi.

Ale
alexterminetor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 21:11   #923 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Nessun aiutino x impostare gli idle up?
Ora provo a fare le condizioni di volo..
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 06:46   #924 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piscopo
 
Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
Citazione:
Originalmente inviato da alexterminetor Visualizza messaggio
ciao a tutti, non riesco a capire una cosa, nell'aurora è possibile impostare l'onn e l'off di un determinato swich nel mio caso ho impostato il D/R nello swich A e mi dà quando è in alto 0, e quando è in basso 1. Posso impostare che invece quando è in basso è spento, ovvero 0, e quando è in alto acceso cioè 1??

X 3dman.
se ho capito bene ti interessa la distanza tra il dietro della radio e la punta degli stick, quindi la profondità che è di circa 7/7.5 cm
Questa è una misura orientativa, perchè l'ho fatta con il righello e non viene granchè bene, spero comunque di esserti stato d'aiuto

Ciao e Grazie

Alessandro
si fa la inversione dello swich dove ce scritto off on dello swich stesso
piscopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 16:51   #925 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Sto settando le condizioni di volo x avere gli idle up e l'hold...
Noto che non sono indipendenti (x quanto riguarda passo,motore e giro).
Devo agire su C o S???
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 17:01   #926 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Confermo... bisogna agire sulle funzioni C e S per separare i valori
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 17:55   #927 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arton-fly
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: prov. RE
Messaggi: 1.538
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a arton-fly
Citazione:
Originalmente inviato da mikiko Visualizza messaggio
Confermo... bisogna agire sulle funzioni C e S per separare i valori
Esatto! Questo mi aveva creato problemi perchè impostavo le curve con C ma in questo modo funziona in CONTINUO quindi in sostanza va a sovrascrivere le altre curve. Bisogna utilizzare il valore S che sta per SINGOLO.
__________________
T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX | T-Rex 450 PRO FBL BEASTX
Hitec Aurora 9
arton-fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 05:47   #928 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piscopo
 
Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
scusa arton-fly come ti trovo con l'aurora e il 500 hai le stesse cose mie l'aurora e il 500 esp
piscopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 21:55   #929 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arton-fly
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: prov. RE
Messaggi: 1.538
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a arton-fly
Citazione:
Originalmente inviato da piscopo Visualizza messaggio
scusa arton-fly come ti trovo con l'aurora e il 500 hai le stesse cose mie l'aurora e il 500 esp
Per il momento benone!!
__________________
T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX | T-Rex 450 PRO FBL BEASTX
Hitec Aurora 9
arton-fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 10, 08:47   #930 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jorrison
 
Data registr.: 16-01-2004
Messaggi: 1.184
Ragazzi..
Mi sono innamorato di questa radio!
E' davvero spettacolare!
Io non so paragonarla alle futaba da 1000 canali o roba simile che non ho mai visto e mai mi comprero', ma se la confronto con le radio che mi sono passate fra le mani fino ad ora.. beh, l'aurora e' un 25 gradini sopra!

Anche rispetto a radio tipo spektrum Dx7 ... beh... quel 50 euro di differenza sul prezzo ti fanno passare da una radio Ottima ad una radio stratosferica!

Un ringraziamento a LONGFLYER che me l'ha consigliata! Ti devo un favore!
__________________

jorrison non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aurora per G4...esiste??? RRRappy50 Simulatori 2 09 agosto 08 23:21
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 21:17
Aurora Avant !!!! daniele76 Elimodellismo in Generale 13 31 luglio 07 23:36
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 23:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002