Turnigy Q-Bot Micro - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Robotica, droni, fpv e multicotteri ad esclusivo uso amatoriale. > Multirotori/droni RTF


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29 gennaio 14, 10:35   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Turnigy Q-Bot Micro

Buon giorno a tutti.
Apro questo topic per parlarvi del micro quad della Turnigy, il Q-Bot Micro, acquistato su Hobby King.
Ormai sulla rete di modelli simili ce ne sono a migliaia e se devo dirla tutta non mi sono mai piaciuti molto.
Frequentando anche e soprattutto la sezione elimodellismo, ho sempre storto il naso davanti a questi “giocattolini” siano essi elicotteri che multi rotori, anche se molto sofisticati, restano pur sempre dei giocattolini dalla vita breve (spero non sia così) e nella sezione elimodellismo,sono “famigerato” per questo mio pensiero ma a volte succede che….… :-)….aspetto commenti lapidari… :-(
A parte la forma sella canopy che ho trovato simpatica….(solo la canopy?…) leggendo le specifiche del prodotto ho voluto prenderlo sia per la possibilità di passare qualche ora in casa visto il tempo brutto del periodo invernale e senza danneggiare niente, sia per la possibilità di pilotarlo con il proprio radiocomando.
Infatti in dotazione ha solo un modulo TX da associare alla radio come JR, Turnigy, Futaba, Hitec e altre marche come descritto nel manuale e funziona prelevando il segnale in PPM in uscita dalla presa allievo maestro e trasmettendolo appunto con un proprio stadio R.F. a 2,4 gHz.
Il modulo TX è alimentato da una piccola Lipo (in dotazione) e uno switch ON/OFF che permette di accendere il modulo oppure tenerlo in OFF e alimentare il modulo TX con un cavetto che preleva l’alimentazione dalla presa jack di ricarica della propria radio, nel caso non fosse possibile, si opta per l’alimentazione da parte della Lipo del modulo TX.
Questo modello ha due modalità di volo, selezionabili con un canale ausiliario, (es: il Ch5), una modalità stabile e una più “aggressiva” che permette di fare flip sul posto senza perdere molto la quota. :-) vedremo.
Su Hobby King Global, ci sono tutti i ricambi e sulla rete, ad esempio YouTube ci sono video tutorial su come associare le varie radio (binding) e come ripararlo e/o modificarlo oltre che a filmati all’aperto dove il modello sembra comportarsi egregiamente.

Bando alle ciance, ecco alcune foto dell’unboxing.



















Radio??...la mia mitica JR Propo....non si accettano imitazioni ;-)
farò anche un test sulla Turnigy 9X
laser02 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vendo drone q bot Hyper77 Merc. Elimodellismo 0 04 gennaio 14 16:22
Turnigy Micro Quad system450 Elimodellismo Micromodelli 1 22 maggio 13 15:56
nuovo micro eli 3d turnigy galaxy Elimodellismo Club Modelli 10 17 luglio 12 08:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002