
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
| First test flight KK V3
Oggi ho provato il quad con HK V3 .Ho resuscitato anche il vecchio Hula-Hoop con cui imparai a volare il raptor 30 nel 2001 A parte il motore 2 Rear left che parte sempre dopo mi sono reso conto che i set-up iniziali no sono male. Ho dato 50 % D/R e 25% EXP Ho anche capito che le eliche 9 x 5 sono piccole e l'hover ce l'ho tra il 70 ed 75% , passerò alle 10 x 6 . Ho un solo dubbio relativo agli aggiustamenti fini. I 3 pot che ci sono Roll Gyro Gain adjust , Pitch Gyro Gain Adjust , Yaw Gyro Gain Adjust sono assimilabili al pot P ed al pot I ed al pot Yaw? cioè qual'è il P e qual'è il I ? e su cosa agiscono ? Il yaw cosa fa l'ho capito Ho anche preso da altri post che un inizio è P 30-40% , I da 0 a salire. Fumando batterie per le prove attendo lumi Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
|
Se hai su il firmware di Kaptainkuk, ti quoto direttamente il suo messaggio con le spiegazioni del nuovo firmware Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
|
si ho il 4.7 grazie per l'info , ne avevo letta una traduzione di questo ma non era specificato il cambio dei pot Scusa una cosa ma P ed I su che base agiscono ? ma ora vedo un altro post dove ne parlano , ma se me lo spieghi meglio .................... A lot of thank's Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
|
Trovata ........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: clap: ![]() è questa la spiegazione ? mi sembra di si "Il parametro P (Proporzionale) è il GAIN, ovvero la potenza con cui i giroscopi interverranno. Più è alto e più i giroscopi influiranno sui motori cercando di correggere l'assetto del quad. E' importante che sia il più alto possibile per avere un quad molto stabile, ma non deve essere eccessivo, altrimenti il mezzo sovracompenserà le variazioni di assetto e non sarà in grado di recuperare le oscillazioni, anzi ne causerà lui stesso. Si deve lavorare prima di tutto su questo parametro per trovare un valore ottimale intorno al quale fare poi piccoli aggiustamenti. Al banco, tenendo saldamente il quad da sotto in modo che non possa scappare o farvi male, ma lasciandogli la possibilità di muoversi senza forzarlo eccessivamente, portate i motori quasi all'hovering (deve sostenere la maggior parte del suo peso autonomamente) e cercate di inclinare il mezzo con le mani. Questo deve risultare "duro" da muovere, contrastando il movimento che gli si vuole imporre. Il P va alzato finchè il mezzo è sufficientemente "duro" da spostare ma non vibra o innesca oscillazioni quando viene forzato. Se inizia ad oscillare, dovete ridurre il P finchè il fenomeno sparisce. Scuotendolo vistosamente non deve mostrare la tendenza ad amplificare l'oscillazione. Il parametro I (Integrale) ha influenza sulla durata e sulla persistenza con cui il quad compensa le variazioni di assetto, cercando di mantenere l'angolo impostato dagli stick. Va modificato con cautela e in piccoli passi, durante le prove al banco, cercando di evitare che induca oscillazioni ad alta frequenza durante le piccole correzioni col mezzo in hovering. Più e alto e più a lungo la correzione in caso di disturbo esterno (tipo folata di vento) viene mantenuta. Questo parametro determina quanto il mezzo tenderà a mantenere l'angolo di inclinazione voluto, più è alto e più il mezzo tenderà a rimanere nella posizione comandata dal pilota." Ora la cosa è più chiara grazie lo stesso ( peccato che alla fine ho distrutto 3 eliche per una mia caxxxata) Anzi prendo delle APC electric ? Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
|
Si, quella è la funzione di P e I. Guarda il video dello stesso Kapitano per vedere l'effetto delle varie regolazioni. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
| 2' test flight HK V3
Oggi ho provato il quad con le eliche cambiate (da 9x 5 a 10x 6 ) Ora si alza subito . Ma c'è un problema appena stacca incomincia a ruotare a sx e non la smette anche se do rudder destro . Sta bene in hover ( dopo aver smanettato sui Pitch e roll Pot ) ma rimane la rotazione tipo trottola Ho pensato al yaw gyro invertito Ho fatto la procedura appropriata con roll pot a zero e accensione della scheda ma lampeggia solo 3 volte delle 10 previste e poi più nulla . Ho pensato ( come da molti detto ) ai pot invertiti ma in questo caso neanche lampeggia 3 volte . Ho desistito dopo aver fatto molte prove anche con un amico che , fraternamente , teneva il quad sopra la testa . Le risposte sembrano giuste ma quando lo poso a terra e do gas ilquad stacca e cominicia a girare su se stesso di nuovo. Cosa è che mi sta facendo impazzire ? Se non ruotasse su se stesso sarebbe già pilotabile ,mancherebbero degli affinamenti . Help please !!!!!!!!!!!!!!!!!! Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-07-2009 Residenza: Lazio
Messaggi: 837
| Citazione:
Mi daresti un occhiata alla mia configurazione? http://www.baronerosso.it/forum/show....php?p=3225751 Geazie
__________________ Accelleraaa!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-11-2007 Residenza: Carlentini
Messaggi: 463
| Citazione:
Required: Multi-Rotor control board 15A~20A Brushless ESC x 6 programmabili i motori da 170-200 W fino a 15 A questo: HobbyKing R/C Hobby Store : Turnigy 2830 Brushless Motor 1000kv eliche 9 x 5 cw e ccw 3S 3000~3300mAh lipoly prova così a modificare c'è sempre tempo Pino
__________________ Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor - A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
utilizzo radio real flight basic su real flight 5 | Eliak | Simulatori | 1 | 12 dicembre 11 10:41 |
Protos 450 test flight | Heliup | Elimodellismo Acrobazia | 91 | 13 agosto 10 00:16 |
Fw-190A-8/N Test Flight | Poldo111850 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 25 | 06 agosto 09 00:50 |
Visuale automatica su Flight simulator/Real flight G3.5 | Mrk89 | Simulatori | 4 | 17 aprile 09 10:56 |