
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-01-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 194
![]() | Idee per FreeIMU v0.4
Ciao a tutti, durante la mia tesi per la specialistica ho sviluppato FreeIMU, una IMU libera, disegnata con software libero e rilasciata sotto licenza Creative Commons BY-SA. Tutte le informazioni sulla pagina del progetto. In realta', FreeIMU e' stata disegnata per fare prototipi di telecomandi/mouse/tangible user interfaces ma a quanto pare sembra andare alla grande anche sui quadricotteri (vedere video sulla pagina del progetto). Ci sono possibilita' che il lavoro che ho fatto finora continui in un progetto di ricerca ed una delle cose con cui mi piacerebbe lavorare sono queste nuove generazioni di sensori di pressione (es: MS5611-01BA). Questi sensori offrono fino a 10cm di precisione nella rilevazione dell'altezza, quindi qualcosa assolutamente interessante anche nell'uso per l'interazione uomo macchina. Tutto cio' mi porta ad aver voglia di disegnare una nuova FreeIMU v0.4, nella quale vorrei provare sensori differenti a quelli usati nelle precedenti versioni ed aggiungere il sensore di pressione. Ovviamente una IMU con accelerometro + gyro + magnetometro + sensore di pressione puo' essere qualcosa di molto interessante anche per voi 4cotteristi, quindi magari c'e' qualcuno interessato a collaborare nella scelta dei sensori e nel disegno? Ovviamente il progetto continuera' ad essere libero, quindi chi vorra' potra' prodursi una propria FreeIMU o addirittura venderla (posto che sappia saldare chip QFN). Per ora mi starei orientando nell'usare i sensori: accelerometro BMA180, giroscopio L3G4200D, magnetometro HMC5883L, pressione MS5611-01BA L'idea era di usare SPI invece che I2C per la v0.4, ma purtroppo non riesco a trovare un magnetometro triassiale che abbia I2C. Qualche idea? Inoltre, in FreeIMU v0.2 e v0.3 avevo incluso un logic level converter per trasformare i segnali da 3.3V dei sensori a 5V del microcontroller (Arduino a 16MHz) ma pensavo di rimuoverlo nelle versioni successive. Le motivazioni (copia incolla da rcgroups.com): * it adds lot of complexity in the PCB schematics, designs and at assembly time * it's completely useless with 3V micros (and well see many of them soon, eg: MP32) * it's only useful as a "condom" for protection for people not programming correctly and when using long wires / noisy connections * even if you design it perfectly, it will still be something between your uC and the sensors which inevitably impact on signal quality Personally, I'm thinking about making my next FreeIMU pluggable into my logic level converter. The idea is to stack it above FreeIMU if you need an LLC. Che ne pensate? Idee? Consigli? Commenti? Grazie, Fabio Varesano |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Idee per micrornithopter | giambattista | Ornitotteri | 0 | 11 gennaio 08 14:15 |
idee per extra 300 | dragon_874 | Aeromodellismo | 5 | 25 maggio 06 23:56 |
idee???? | davidea | CNC e Stampanti 3D | 3 | 21 aprile 06 09:14 |
3DX - Idee e modifiche | CantZ506 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 13 maggio 04 10:47 |