
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2009 Residenza: Oria
Messaggi: 355
| Autorotazione
Fino adesso ho provato l'autorotazione al simulatore con un discreto risultato, però prima di provarla dal vivo con un T rex 450 sport, vorrei leggere qualcosa sul tema o sentire i consigli di qualche esperto. Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
sempre rimanendo dell'ambito del simulatore, l'hai provata col 450? Non è poi così semplice con un elicotterino del genere.
__________________ "C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà." Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-01-2009
Messaggi: 787
| Citazione:
Io per esempio sono riuscito pure col trex 250, che non credo possa fare un'autorotazione nella realtà. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Paul doing an auto with his Trex 250 - YouTube
__________________ Goblin 700 Competition | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
io ho dovuto imparare per forza di cose.....non l'ho mai provata al simulatore,pero' dal vivo diciamo che non me la sono cavata poi tanto male. mi e' successo 3 volte,una volta col 500 e due volte col 600. sempre a causa di problemi di elettronica,e sempre ad altezze non troppo elevate. comunque ho fatto cosi': appena ho sentito il motore che mi ha mollato,ho ripreso l'assetto di volo. mi spiego meglio,mi e' successo due volte in virata,quindi per riprendere l'assetto intando elicottero dritto. poi ho tenuto il gas al centro,quindi passo 0 gradi. ho picchiato leggermente e a quel punto l'eli comincia a scendere,veloce direi. a poca distanza dal suolo,tutto passo positivo e cabro leggermente. quanto basta per far appoggiare i pattini piu' paralleli al terreno possibile. in questo modo,ho sempre limitato i danni.per lo meno l'elicottero lo salvi. magari rompi i pattini o fai qualche altro danno,ma non butti via tutto di certo. non sono un'esperto comunque,ti ho solo riportato la mia esperienza. penso che in linea teorica non ci dovrebbero essere errori,ma poi nella realta' ci sono molti fattori. il primo e' non entrare in panico........ ![]() ![]()
__________________ HK-500.trex500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Dimenticavo. ho notato una cosa,almeno nel mio caso. l'istinto ti porta a voler dare passo positivo quando senti che il motore ti ha mollato. questo porta ad esaurire l'inerzia del rotore,che deve mantenere sufficienti giri per riuscire a fermare l'eli vicino terreno. se si perde l'inerzia,non ci sara' la forza necessaria per frenare in prossimita' dell'atterraggio. ad ogni modo,con il 450,lo trovo molto piu' difficile da fare.
__________________ HK-500.trex500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
se usi la funzione cerca,c'e' molto sull'autorotazione. ad esempio,una cosa che mi era sfuggita,bisogna avere un buon passo negativo,per far mantenere i giri nella discesa. gia' io,tenendo lo stik del gas 0,sbagliavo. sentiamo se qualche esperto ci aiuta....ciauz
__________________ HK-500.trex500 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
autorotazione | franky_17 | Elimodellismo in Generale | 7 | 19 ottobre 09 21:31 |
autorotazione | criasso | Elimodellismo Acrobazia | 16 | 19 giugno 09 16:59 |
Autorotazione | wlemaxx | Elimodellismo Principianti | 21 | 18 marzo 09 21:22 |
Autorotazione | Ely_Mago | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 28 settembre 06 23:01 |
puleggia autorotazione raptor 30v2!!come effetuare una autorotazione?? | davide1936 | Elimodellismo in Generale | 13 | 21 giugno 06 18:47 |