Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 maggio 09, 19:01   #21 (permalink)  Top
Rivenditore - HeliUp
 
Data registr.: 14-02-2005
Messaggi: 1.089
Quando riesco volo dietro il capannone, adesso che è arrivata la bella stagione però qualche giornata a Panta me la vorrei fare, ci vedremo là.


Corrado
Heliup non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 19:09   #22 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da Heliup Visualizza messaggio
Quando riesco volo dietro il capannone
Posso chiederti con quale modello voli ?

Dai, avevo voglia di fare una battuta !
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 23:24   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
Citazione:
Originalmente inviato da Ceres Visualizza messaggio
il metallo esteticamente mi piace molto di piu; c'è anche da dire che a forza di studiare, ci si rende conto che su alcuni aspetti è piu che superato.
in questo intendo dire che il protos che ho provato a 2600 giri era come usare il 500 del simulatore.. (con motore da 2kw e 2800giri).
Per non ripetere cose già dette sulle pinze in metallo e in plastica:
Guarda i piloti top di FAI che hanno costosissimi e superlativi modelli. Trovane uno solo che non monti pinze in plastica ma in metallo.
Questo da solo dovrebbe essere la garanzia di una maggior precisione e "plasticità" di volo delle pinze in plastica.
Detto questo ricordo che tutti considerano il Protos un modello fin troppo scattoso e nervoso e certamente un modello per volo3D.

Che dire poi del maggior stress a cui sono sottoposti i cuscinetti nelle pinze in metallo ?
Con quelle in plastica hai di certo maggior durata e quindi in fin dei conti meno problemi.

Ciao
m.rik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 02:07   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ceres
 
Data registr.: 08-02-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.091
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Per non ripetere cose già dette sulle pinze in metallo e in plastica:
Guarda i piloti top di FAI che hanno costosissimi e superlativi modelli. Trovane uno solo che non monti pinze in plastica ma in metallo.
Questo da solo dovrebbe essere la garanzia di una maggior precisione e "plasticità" di volo delle pinze in plastica.
Detto questo ricordo che tutti considerano il Protos un modello fin troppo scattoso e nervoso e certamente un modello per volo3D.

Che dire poi del maggior stress a cui sono sottoposti i cuscinetti nelle pinze in metallo ?
Con quelle in plastica hai di certo maggior durata e quindi in fin dei conti meno problemi.

Ciao
figurati.
Protos ha fatto una scelta (come la fece al tempo mikado con i modelli Logo) di utilizzare al massimo le proprietà plastiche anzichè affidarsi al metallo.
il discorso mio voleva essere per lo più generale, i discorsi sulle pinza metallo o plastica non li ho seguiti..ma li trovo privi di fondamento, a maggior ragione ora dopo le tue parole.

ciao, ci vediamo a panta
__________________
Protos Carbon - 3x9650 - Spartan - 1290mg 2.4ghz T10 pollici cercasi
PASSION MODEL
ex owner:trex450;500;250

Ultima modifica di Ceres : 28 maggio 09 alle ore 02:14
Ceres non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 11:11   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Per non ripetere cose già dette sulle pinze in metallo e in plastica:
Guarda i piloti top di FAI che hanno costosissimi e superlativi modelli. Trovane uno solo che non monti pinze in plastica ma in metallo.
Questo da solo dovrebbe essere la garanzia di una maggior precisione e "plasticità" di volo delle pinze in plastica.
Detto questo ricordo che tutti considerano il Protos un modello fin troppo scattoso e nervoso e certamente un modello per volo3D.

Che dire poi del maggior stress a cui sono sottoposti i cuscinetti nelle pinze in metallo ?
Con quelle in plastica hai di certo maggior durata e quindi in fin dei conti meno problemi.

Ciao
Citazione:
Originalmente inviato da Ceres Visualizza messaggio
figurati.
Protos ha fatto una scelta (come la fece al tempo mikado con i modelli Logo) di utilizzare al massimo le proprietà plastiche anzichè affidarsi al metallo.
il discorso mio voleva essere per lo più generale, i discorsi sulle pinza metallo o plastica non li ho seguiti..ma li trovo privi di fondamento, a maggior ragione ora dopo le tue parole.

ciao, ci vediamo a panta
ciao

non voglio insistere,
qui non e' un problema di prestazioni o durata cuscinetti,
ma di sicurezza.

chiedete a chie' esplosa la coda se volano tranquilli?
se ti dicono di si,o non gli frega di rompere ancora,
o mente.

il metallo non e' indinspensabile,ma alle volte serve.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 12:11   #26 (permalink)  Top
Rivenditore - HeliUp
 
Data registr.: 14-02-2005
Messaggi: 1.089
Mi sembra che se ne sia già parlato a pagina 1 dell'eventuale problema e della soluzione. Se poi si vuole continuare a spalare m..da per il gusto di farlo allora è un'altro discorso.


saluti,

Corrado
Heliup non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 00:01   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
ciao

non voglio insistere,
qui non e' un problema di prestazioni o durata cuscinetti,
ma di sicurezza.
Parlando di modelli più grandi, classe 90, considerati tra i migliori della loro classe e dove gli stress meccanici con pale rotore da 71cm sono molto maggiori (il quadrato della...), spiegami allora perchè Stratus, Vibe, Synergy montano pinze in plastica.

Con quello che costano questi modelli secondo te lo fanno per rispiarmare pur rendendo il modello "pericoloso" come dici tu ?
Non pensi invece che lo fanno perchè la ritengono la soluzione migliore ed affidabile ?

Ciao
m.rik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:44   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucatr
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 222
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Parlando di modelli più grandi, classe 90, considerati tra i migliori della loro classe e dove gli stress meccanici con pale rotore da 71cm sono molto maggiori (il quadrato della...), spiegami allora perchè Stratus, Vibe, Synergy montano pinze in plastica.

Con quello che costano questi modelli secondo te lo fanno per rispiarmare pur rendendo il modello "pericoloso" come dici tu ?
Non pensi invece che lo fanno perchè la ritengono la soluzione migliore ed affidabile ?

Ciao
Può darsi che su un classe 90 aumentando la forza della spinta generata dall'anticoppia per contrastare un rotore principale così grande specilmente in fase di traslazione ad alte velocità mettendo pinze in metallo con una sezione del materiale uguale a quelle in plastica aumenterebbe il peso del rotore di coda con un ulteriore lavoro dei cuscinetti, ma questo lo posso capire su un classe 90 ma su un classe 500 non so....

io ho le pinze in metallo sul rex 500 con i palini in fibra magari è una mia impressione però quando salgo in verticale a passo zero e intanto che finisce l'inerzia comincio a ruotare a tutto stick quando mollo di colpo per scendere mi da l'impressione che la coda non ha un minimo di deriva che aveva prima con la plastica, magari è soltanto una mia impressione..... da amante del tutto metallo e carbonio
__________________
FUTABA T10; PROTOS CARBON 3futaba 9650 minivbar 5.1 pro bls 251 sab blade.Gaui X5 minivbar blueline 5.1 pro servi align ds 610 bls 254in coda LOGO 400 vstabi 5.1 pro futaba 9650 bls 251 in coda MINIPROTOS minivbar 5.1 pro pro 3 robbe fs 61 bb MG 9257 in coda
lucatr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 12:19   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Parlando di modelli più grandi, classe 90, considerati tra i migliori della loro classe e dove gli stress meccanici con pale rotore da 71cm sono molto maggiori (il quadrato della...), spiegami allora perchè Stratus, Vibe, Synergy montano pinze in plastica.

Con quello che costano questi modelli secondo te lo fanno per rispiarmare pur rendendo il modello "pericoloso" come dici tu ?
Non pensi invece che lo fanno perchè la ritengono la soluzione migliore ed affidabile ?

Ciao

scusami,domanda seplice semplice:
hai mai avuto tra le mani le manine inciminate?

ciao
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 12:30   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
ma dex1 sai che?....... bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla blòa bla bla bla bla bla bla bla ma che bal bal bal bal bal bal bal bal bal bal bal bal bal !Inciminate....Bla.....Inciminata vola alla grande!incima incima.....bla .....Batti batti le manine...cià



Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube

Ultima modifica di Capitan Harlock : 29 maggio 09 alle ore 12:38
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F3j. Era forse prevedibile????? onip747 Aeromodellismo Alianti 43 08 settembre 08 18:24
Non era il freddo f.alberto Aeromodellismo Volo Elettrico 11 08 gennaio 07 09:43
..era Ora! bax Aeromodellismo Volo Elettrico 3 04 ottobre 06 21:48
Video: forse era mrglio se non provavo..... ALE1969 Modellismo 9 26 luglio 06 11:06
Era ora... merengue Aeromodellismo Volo 3D 9 14 aprile 06 13:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002