Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 maggio 09, 18:34   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
La candela nei motori glow-plug

La candela nei motori glow-plug

ANALISI DEL FILAMENTO DELLA CANDELA 1) Se la spirale è un pò schiacciata verso l'interno, vedi fig 9, vuol dire che il motore è troppo compresso. Se la percentuale di Nitrometano è alta e se ci si trova a livello del mare, questi fattori possono essere la ragione. Occorre controllare quanti rasamenti ci sono nel sottotesta ed aggiungere un decimo, poi sostituire la candela.

Fig 9
2) Se il filamento è opaco o molto chiaro (sabbiato) vuol dire che la carburazione è troppo magra (povera di carburante e quindi di lubrificazione) e, a lungo andare, potreste danneggiare il motore. Il filamento rovinato potrebbe rompersi e cadere sul cielo del pistone rovinando anche il cilindro, vedi fig 10. Bisogna sostituire la candela dopo aver ingrassato leggermente la carburazione.

3) Se il colore del filamento è scuro e la candela sembra umida, la carburazione è grassa per cui il rendimento del motore non è del 100%. Bisogna "smagrire" la carburazione avvitando lo spillo del massimo a piccoli passi (1/8 di giro alla volta).
4) Quando il filamento si presenta lucido come quello di una candela nuova e la spirale non ha imperfezioni tutto lavora bene e la carburazione è a posto. Inoltre, il filamento risulta totalmente (e non parzialmente) incandescente durante la fase di combustione, vedi fig 11.

Fig 11
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 09, 20:22   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
Candele glow

Bravo Poldo!
Hai tirato fuori informazioni molto interessanti.....
zumbit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 09, 22:25   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
a me invece domenica mi è successa una cosa stranissima dopo un volo lo volevo riaccendere e non partiva candela a massa mai vista una cosa del genere l'ho notata grazie al'indicatore sulla pippetta che andava a fondo scala il filamento non ha nessun segno di interruzione
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 09, 22:41   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da zumbit Visualizza messaggio
Salve.
Ormai è una continua sostituzione.
Ogni 2-3 voli col mio elicottero dove monto un OS 91 SX, brucio la candela!
Sto arricchendo la Os!
A cosa potrebbe essere imputabile tale fenomeno?
A me sembra che il motore giri grasso... fa un bel fumo bianco.
Miscela: Cool 30% nitro.
Guardate le foto....



....controlla il cuscinetto di banco del motore e sostituiscilo......anzi sostituiscili tutti e due...!!!
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 00:18   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 24-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
scusate la mia ignoranza....solo per curiosità.....in quanto ho modelli elettrici....ma quando avevo la macchinina...in estate montavamo candele di gradazione "più fredda".....è possibile che con l'innalzamento delle temperature...un causa sia anche questa?....ciao
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 01:47   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
Temperatura

Pensi che aabbia preso una scaldata tale da sostutuire i cuscinetti?
A me sembra che girino bene.... non fanno neanche rumore....


Citazione:
Originalmente inviato da texwiller Visualizza messaggio
....controlla il cuscinetto di banco del motore e sostituiscilo......anzi sostituiscili tutti e due...!!!
zumbit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 01:56   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firpofra
 
Data registr.: 20-04-2006
Residenza: Finale Ligure ,SV
Messaggi: 948
Citazione:
Originalmente inviato da zumbit Visualizza messaggio
Grazie a tutti, mi siete stati molto utili.
Quindi se non ho capito male sono troppo grasso di minimo...
Ho controllato il rasamento sotto la testa motore...qui sono perplesso : è quella da 1/10 di millimetro.Troppo poco?
Ciao Zumbit , se usi solo un rasamento da 1/10 di mm. ti sei risposto da solo
aggiungine altri tre per arrivare ad un totale 4 decimi e vedi che risolvi il problema , oppure usa una miscela al 15 ... con un rasamento da 1/10 è normale che rovini le candele in quel modo ....
prova e poi facci sapere ma vedrai che il problema è quello

PS: se i cuscinetti non fanno rumori strani lasciali stare , ma se senti solo un sibilo metallico che non hai mai sentito prima allora cambia quello centrale
__________________
Ciao Francesco

Ultima modifica di firpofra : 15 maggio 09 alle ore 02:00
firpofra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 15:13   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
Rasamenti

Grazie, sei stato gentile.
Alex

quote=firpofra;1554811]Ciao Zumbit , se usi solo un rasamento da 1/10 di mm. ti sei risposto da solo
aggiungine altri tre per arrivare ad un totale 4 decimi e vedi che risolvi il problema , oppure usa una miscela al 15 ... con un rasamento da 1/10 è normale che rovini le candele in quel modo ....
prova e poi facci sapere ma vedrai che il problema è quello

PS: se i cuscinetti non fanno rumori strani lasciali stare , ma se senti solo un sibilo metallico che non hai mai sentito prima allora cambia quello centrale[/quote]
zumbit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 09, 22:10   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firpofra
 
Data registr.: 20-04-2006
Residenza: Finale Ligure ,SV
Messaggi: 948
Ciao Zumbit , hai poi risolto il problewma ... li hai messi i rasamenti ? ora come va ?
__________________
Ciao Francesco
firpofra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 09, 22:19   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pegaso3796
 
Data registr.: 04-03-2009
Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
candela che si bruci con facilità

X zumbit!

Per risolvere la bruciatura delle candele prova a diminuire il nitro portandola sui 20% e monta una candela medio fredda oltre che aggiungere almeno due anelli di rasamento sotto testa, facci sapere.

Ciao Francesco
pegaso3796 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Perchè brucio tutte le frese ?? Max187 CNC e Stampanti 3D 31 21 dicembre 15 14:41
rischio che la brucio??? nick3 Radiocomandi 7 17 settembre 07 15:38
Brucio La Ricevente? rhobby Aeromodellismo Principianti 3 10 marzo 07 02:40
Lo brucio liuk91 Aeromodellismo Volo Elettrico 7 05 gennaio 07 22:14
Brucio Le Candele Delrevo!!! Aiuto!!! Drummer Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 19 settembre 06 21:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002