
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
| Club E-Flite Blade 130 X
Fondo il club del Blade 130 X, anche se non ne sono possessore, ne devo raccogliere più informazioni possibile, quindi, con intento molto egoistico ![]() Versione RTF: Assente Versione BNF: 130 X BNF (BLH3780): Blade - #1 By Design Key Features - AS3X Flybarless System - Powerful 6730Kv brushless inrunner motor - Shaft-driven, variable-pitch tail rotor - Symmetrical 135mm main rotor blades - Spektrum 2.9 gram linear long-throw cyclic servos - Spektrum 2.9 gram linear performance tail servo - Strong, lightweight airframe - Carbon fiber main shaft and tail boom - Sleek body with sharp 130 X graphics - Includes E-flite® 2S 7.4V 300mAh 35C Li-Po battery - Includes Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Charger with AC adapter - Requires a 6+ channel computer DSM2®/DSMX® transmitter, sold separately Specifications - Type: Electric flybarless collective-pitch helicopter - Main Rotor Diameter: 12.8 in (325mm) - Tail Rotor Diameter: 3.00 in (76mm) - Gross Weight: 3.77 oz (107 g) - Length: 12.0 in (305mm) - Kit/ARF/RTF: BNF - Rotor Blade Length: 135mm - Minimum Age Recommendation: 14 years - Experience Level: Advanced - Recommended Environment: Indoor/Outdoor - Is Assembly Required: No E' un bel calcio agli elicotteri della Walkera a quanto sembra, in quanto intanto monta sistema Specktrum, e anche se in DSMX è compatibile DSM2 (Lo stesso delle Devo con la Pro ![]() E' un 2S della dimensione micro classe 120 (alla pari con tutti i 120 della Walkera, grande anche quanto il suo fratello ch Blade 120 SR), e contrariamente a tutte le aspettative, è nativamente Brushless, con tanto di coda con passo variabile! Speriamo però che sia più resistente di quella Walkera, altrimenti avrà un bel problema. Dimostra però un po' di arguzia, in quanto i tiranti dei servi sono, per esempio, dotati di ammortizzazione, e mi domando se in effetti è necessario, in quanto può anche portare imprecisione nel piatto. Anche la coda presenta un rinvio un po' storto, ma non capisco dalle foto se il motivo è lo stesso o solo di spazio. Ha un curioso telaio mix tra verticale e orizzontale, chissà come mai questa scelta. Foto della meccanica: ![]() ![]() ![]() ![]() Video promozionale: Insomma, a me piace molto, lo aspetto da ancor di più, speriamo che soddisfi tutti. ![]() Anche se il prezzo chiede molto. ![]() Ultima modifica di Filippo94 : 14 aprile 12 alle ore 18:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
|
Ciao ![]() Ottima idea la tua di aprirne un club! ![]() In positivo: La motorizzazione a 2 S I servi lineari e anche in coda ( credo che sia unico in tal senso !) I link fissi che semplificano le manutenzioni ( e che si sganciano negli urti come per l'Mcpx ) Come negativi Il motore inrunner ( meglio outrunner ...credo ![]() I link fissi ( maggiore difficoltà di traking quando ci sono giochi ) Comunque sicuramente un bel modello ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Su Inrunner e outrunner non saprei dirti, ma forse per i Link ci sono dei sostituti, magari si può trovare un link equivalente avvitabile... io nel frattempo vado a prendere una bacinella, è la seconda tastiera che intaso di saliva... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Dipende, per i principianti è un bel problemuccio, per un esperto è un bel vantaggio. Sul V120D02S ci sono stati problemi con gli ingranaggi? Sugli altri sì, molti, ma con la nuova plastica non so se ci sono stati problemi... Chissà se hanno trovato anche loro qualche sistema anti-distruzione. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Secondo me stavolta ci hanno preso ! che sia il primo e-flite a non aver bisogno di modifiche ? ![]() ![]() eh te credo, con quello che lo fanno pagare ci mancherebbe pure ![]() sembra volare molto, molto bene, davvero preciso e potente quanto basta la coda a passo variabile è un plus, il cardano sarà sicuramente uno dei punti fusibili, ma con l'hold pronto non dobrebbe accadere nulla, ricordiamo che il peso è limitato L'mcpx sembrava straordinario nei primi video, ma si vedeva che lo pilotavano come sulle uova, questo invece no, il volo sembra fluido e preciso, si vede che non è al limite. Davvero bello, spero solo che stavolta abbiano sistemato la geometria del piatto, l'antirotazione sta ancora di lato però ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-08-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
|
Questo comporterà lo stesso problema dell'mcpx, secondo te? Mi auguro proprio di no, perché un heli così promettente, è davvero un peccato che presenti un simile difetto, speriamo che non si manifesti... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 177
| Citazione:
A favore c'è un sistema a frizione, che monto anche io sul mio, e che consente alla coda di rimanere bloccata anche se il rotore principale gira ancora, senza che si spani nulla. Se ben fatto, questo sistema regge anche un po' di 3d ![]() Chiaramente, essendo una modifica pensata soprattutto per chi crasha ancora abbastanza, non dovrebbe essere un problema; chi invece fa già 3d un po' spinto, bè... si suppone non caschi più tanto ![]() ![]() Su questo bisognerà vedere qual è il punto debole, se i dentini, l'aggancio o cos'altro, e studiare una soluzione simile. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
L'inrunner tra i contro !! ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club e-flite Blade mSR | maRRRco | Elimodellismo Club Modelli | 7664 | 10 ottobre 15 14:32 |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |