![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() |
come promesso ecco le foto ![]() ![]() Pesando i singoli componenti sono arrivato a 487 gr, ora però ho un problema! vorrei verniciare ma per farlo decente dovrei ricoprire con carta pane e vinavil.....e ho paura di appesantire troppo. Sullo scoppio non era un problema, ma qui da quello che ho capito 10 gr fanno la differenza. Consigli?? L'me109 è ancora troppo brutto da fotografare appena ha un aspetto decente pubblico
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! Ultima modifica di Oldman76 : 13 marzo 11 alle ore 03:15 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Complimenti ! ![]() Per colorarlo potresti usare la velina colorata (così risparmi il peso della vernice) ma di carta devi coprirlo comunque altrimenti si segna ad ogni atterraggio. Se il peso che hai dichiarato è in ordine di volo (motore,elica, servi, rx, ecc.) stai ancora bene! Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User |
Ottimo lavoro davvero! Al posto della carta e vinavil puoi anche usare nastro adesivo da pacchi colorato. ora vogliamo vederere il BF... ![]() L'avevo messo in cantier anche io ma non riuscivo a stamparlo, poi mi sono incasinato ed è li fermo... ho tagliato solo i piani di coda e la deriva ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() | Citazione:
![]() In che senso non riuscivi a stamparlo? problemi di dimensione formato o stampante che si impallava? io ho risolto importando il pdf in autocad 2010 e scalandolo, la stampa viene bene anche se i bordi tendono a perdere risoluzione. Se hai bisogno posso stampartelo senza problemi
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! Ultima modifica di Oldman76 : 14 settembre 09 alle ore 10:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() | Citazione:
![]()
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! Ultima modifica di Oldman76 : 13 marzo 11 alle ore 03:15 | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User |
Weee...complimenti! Io non riuscivo a stampare in scala uno dei progetti per il BF trovato in rete, non avevo mai pensato di partire dai modellini in carta! Geniale come idea, se la incolli sul depron hai giù la colorazione fatta!!! ![]() con la mia piccola stampante A4 sarebbe comunque un casino... quasi OT: Ieri ho fatto un botto con l'F4F da paura! non vedevo più da che parte era girato, ho girato gli alettoni a caso ed è caduto di muso sotto motore da almeno 10 metri, di muso perfetto!!!!!!! si è sentito un tonfo, POFFF, pensavo di averlo distrutto, quando l'ho raccolto ho notato con grande stupore che l'unica cosa rotta era l'elica!!!!!! Pazzesco! ![]() Ci tengo troppo a questo modello, mi sta dando grandi soddisfazioni! END quasi OT Vai, vai prosegui così e continua a farci vedere le foto dei lavori!!! ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() | Citazione:
![]() e ho deciso di provare col depron, già avevo usato il coroplast, ma va bene sullo scoppio dove la potenza non manca, su un elettrico rischia di diventare troppo pesante. per stampare puoi usare una stampante A4. ho i file dwg scalati e suddivisi con layout pari ad un A4 meno il margine di stampa, l'unica rogna è che devi ricomporli, ma non è difficile è solo noioso! Il crash con l'F4F sembra la fotocopia di quello che ho fatto 1 mese fà con un corsair .21 della greatplanes, solo che gli è andata un p'ò peggio ![]() Se vuoi provarci ti mando il file pronto per la stampa, basta che hai autocad
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Iscrizioni Gara Combat Profile 17 maggio "Ali Sul Tevere" | doctordoom | Categoria Rc-Combat | 100 | 22 maggio 09 08:45 |
FOTO gara combat profile "Ali sul Tevere" 8 giugno 2008 | il_Zott | Categoria Rc-Combat | 53 | 27 giugno 08 12:57 |
Primo Profile Combat | Aquila1 | Categoria Rc-Combat | 9 | 05 novembre 07 15:51 |
consigli per il primo profile 400 | iacopo | Categoria Rc-Combat | 45 | 21 gennaio 06 19:43 |