Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 settembre 11, 10:20   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Ecco la "soluzione definitiva" per il pull pull su modelletti come il fling... si tratta di usare due aghi da cucito con il terminale dei cavi annodaro utilizzando la cruna dell'ago. L'ago si taglia a misura e la regolazione della tensione avviene fermandolo con il raccordo in alluminio fissato sulla squadretta del servo. Come vi dicevo l'ho visto su di un modello di Dorio circa 25 anni fa... ho preso nota e l'ho utilizzato alla bisogna...

Scusate la qualità della foto ma il cellulare non mette a fuoco da vicino, ma si capisce.

Icone allegate
Fling - greatplane-immag0016.jpg  
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 11, 13:00   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Ecco la "soluzione definitiva" per il pull pull su modelletti come il fling... si tratta di usare due aghi da cucito con il terminale dei cavi annodaro utilizzando la cruna dell'ago. L'ago si taglia a misura e la regolazione della tensione avviene fermandolo con il raccordo in alluminio fissato sulla squadretta del servo. Come vi dicevo l'ho visto su di un modello di Dorio circa 25 anni fa... ho preso nota e l'ho utilizzato alla bisogna...

Scusate la qualità della foto ma il cellulare non mette a fuoco da vicino, ma si capisce.

In effetti ottima soluzione! Ora la metto in pratica.
Grazie e mi rifarò vivo dopo il volo di collaudo.
ciao domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 21:43   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Grazie Fling!

E' passato un po di tempo ma alla fine oggi sono riuscito a collaudarlo.
Prato di Tor Vergata e venticello da sud di 5-6 Kn forse le condizioni ideali.
Che dire, dopo aver volato con i gommoli è tutta un'altra storia...elegante, preciso, tutto sommato anche facile. Insomma proprio non me l'aspettavo anche perchè ha volato bene così come uscito dalla scatola senza nessuna modifica.
Per il lancio ho usato la fionda in dotazione e mi chiedo come mai siano cosi pochi gli aliantisti che usano la catapulta per far volare il loro aereo, a me sembra uno strumento molto efficace che obbliga a sfruttare al meglio le doti del loro mezzo senza adoperare aiutini esterni. Comunque per chi non lo sapesse l'aliante sale su quasi in verticale e arriva ad una bella quota!
Insomma ho cambiato ottica e credo che mi dedicherò sempre più al volo a vela puro.
Grazie Fling!
Un grazie anche a Davide (X Raiders) che mi ha aiutato a trovare il centraggio ottimale e mi ha dato degli ottimi consigli, per me più che necessari visto che sono un vero principiante.
Ora lo vorrei provare anche in un pendio facile e leggero per vedere come va...qualche consiglio su Roma?
Ciao Domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 11, 11:00   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di moonwalkerfj
 
Data registr.: 08-07-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.673
Citazione:
Originalmente inviato da ddtvela Visualizza messaggio
Un grazie anche a Davide (X Raiders) che mi ha aiutato a trovare il centraggio ottimale e mi ha dato degli ottimi consigli, per me più che necessari visto che sono un vero principiante.
Ora lo vorrei provare anche in un pendio facile e leggero per vedere come va...qualche consiglio su Roma?
Ciao Domenico
Trevignano ma devi aspettare la primavera.
Se vuoi ci possiamo incontrare a Tor Vergata e ti faccio provare a lanciare il mio mini.
Ciao
Simone
moonwalkerfj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 11, 11:23   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da moonwalkerfj Visualizza messaggio
Trevignano ma devi aspettare la primavera.
Se vuoi ci possiamo incontrare a Tor Vergata e ti faccio provare a lanciare il mio mini.
Ciao
Simone
Trevignano mi sembra una cosa gia da esperti mi piacerebbe una cosa più semplice e soprattutto dove il modello non è a perdere!
Per Tor Vergata va benissimo le vacanze si avvicinano e sicuramente ci vediamo, i (mini) dlg mi interessano..ci stavo pensando...
Grazie Ciao Domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 11, 07:35   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
HobbyKing R/C Hobby Store : HobbyKing 8mm Silicon Rubber Bungee Hi-Start Cord

Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31 Visualizza messaggio
ragazzi dove posso trovare un elastico per questo modellino?

YouTube - The Fling: High Launch
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 11, 23:40   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Citazione:
Originalmente inviato da moonwalkerfj Visualizza messaggio
Trevignano ma devi aspettare la primavera.
Se vuoi ci possiamo incontrare a Tor Vergata e ti faccio provare a lanciare il mio mini.
Ciao
Simone
Ciao Simone quando ci potremo vedere a Tor Vergata? Domani tarda mattinata, vento permettendo, o un'altro dei prossimi giorni?
Ciao Domenico
ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 12, 17:27   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ddtvela
 
Data registr.: 21-04-2011
Residenza: roma
Messaggi: 339
Foto dettagli costruzione

Su richiesta aggiungo qualche foto in più sul Fling. Rispetto a qualche tempo fa ho cambiato leggermente la disposizione dei componenti sotto l'ala portandoli un pò più avanti per portare leggermente avanti il baricentro senza aggiunger alcun peso in punta, ora sembra centrato al meglio!
Ciao Domenico
Icone allegate
Fling - greatplane-img_2261_1.jpg   Fling - greatplane-img_2259_1.jpg   Fling - greatplane-img_2254_1.jpg   Fling - greatplane-img_2258_1.jpg   Fling - greatplane-img_2256_1.jpg  

ddtvela non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 12, 19:00   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di insert-coin
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Aosta
Messaggi: 503
Citazione:
Originalmente inviato da ddtvela Visualizza messaggio
Su richiesta aggiungo qualche foto in più sul Fling. Rispetto a qualche tempo fa ho cambiato leggermente la disposizione dei componenti sotto l'ala portandoli un pò più avanti per portare leggermente avanti il baricentro senza aggiunger alcun peso in punta, ora sembra centrato al meglio!
Ciao Domenico
Ciao Domenico,
Da parte mia grazie per le foto delle caratteristiche "tecniche" salienti del tuo Fling: prenderò spunto per la costruzione del mio, anche se per il sistema pull-pull penso di ispirarmi alla versione "definitiva" con aghi illustrata più sopra!
In ogni caso, consultando altri siti di settore e alcuni video sul Tubo, il modello, pur nella sua semplicità, sembra essere proprio valido e divertente!
__________________
Pan & persöt, pataca & lambrösc - Anonimo emiliano.
Calypso Flyzone - Easy Glider 4 MULTIPLEX
insert-coin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 12, 07:53   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -bEar-
 
Data registr.: 08-10-2009
Residenza: Bari - Campo Volo "La Quercia" - Mellitto
Messaggi: 122
Il sistema favoloso qua descritto per il movimento e l'allineamento (soprattutto) delle parti mobili con pull-pull l'ho adottato sul mio Fling Dlg e devo dire che è favoloso. Per 3-4 grammi in più del normale annodare il filo sulla squadretta ti trovi una specie di chitarra da poter accordare ogni volta che, magari, un urto fa svellire il filo oppure con il cambio di temperatura il filo si tira/accorcia!
__________________
Saluti dalla Puglia - Dario
www.ingegneriapugliese.it
-bEar- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collaudo L39 Electrfly/GreatPlane comet Aeromodellismo Ventole Intubate 68 04 agosto 08 15:12
Primi voli con YAK 55 3d Greatplane VMaurizio76 Aeromodellismo Principianti 1 12 ottobre 06 20:14
Fling DL aardvark Aeromodellismo Alianti 1 04 agosto 05 11:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002