
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2016 Residenza: gioia tauro
Messaggi: 8
| dubbi sulle lipo
buonasera,volo con il trex 600 e uso una 6s da 5000 fino a qualche giorno usavo la telemetria per sapere quanto tempo volare e atterravo quando mi segnava il voltaggio di 21 volt totali,però quando vado a ricaricarla il caricabatteria mi indica che a caricato a 25,20 di voltaggio e 5060 di amperaggio.adesso mi chiedo se e normale che una 5000 scaricandosi fino a 21 volt si scarica 5000 di amperaggio,parlando con un altro appassionato di modellismo mi a detto che la cosa più importante per non rovinare la lipo e di non scaricare lamperaggio totale quindi una 5000 si può scaricare fino a 4000 amp. prometto che scaricandole fino a 21 volt le batterie non si sono mai gonfiate e vanno molto bene anche se le uso da due anni.Adesso mi chiedo le ampere che sono indicate sulla batteria sono ampere totali che a la batteria e quindi se ne devono consumare di meno,ho sono quelli che si possono consumare completamente? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti e ciao Antonio, ti do il benvenuto in questo forum e ti invito a presentarti nella apposita sezione, in alto sulla home del forum, chiamata "Presentiamoci"... ![]() Come si sarà già capito, io ed airwolf600 voliamo sullo stesso campo di volo, sono stato io a convincerlo ad iscriversi in questo forum e, il problema di cui parla, è nato da una discussione al campo di volo, ed è da li che sono nati un po di dubbi... ...il problema è questo: airwolf600 vola con batterie 6S da 5000mAh con 60C di scarica continua, il solo parametro che usa per capire quando scendere è la telemetria, non usa timer, scende appunto quando il voltaggio è di circa 21,0V totali del pacco batterie, o poco più sotto, vola per parecchi minuti, visto che il tipo di volo che fa non assorbe molta corrente... ...praticamente lui sostiene di non scendere mai sotto i 3,4V per cella, quindi di fare tutto secondo le regole per non rovinare la Lipo, il vero problema è però che, quando va a caricare la batteria, riescono ad entrare su una batteria da 5000mAh di capacità, ben 5344mAh... ![]() ![]() Ora, il parametro che uso io nel capire quando scendere per non scaricare esageratamente la batterie, sono i mAh che consumo, non mi è mai interessato particolarmente il voltaggio... ...in poche parole, se io con una 5000 45C che uso sul Goblin in firma, volo per circa 6 minuti, quando vado a caricare la batterie riesco ad inserire dentro tra i 3800 e i 4000mAh, tenendomi a circa l'80% della capacità... ...l'amico airwolf sostiene che io non utilizzo bene la batteria perché la sfrutto per metà, potrei scendere ancora molto di più come voltaggio e, una volta caricata, inserire "almeno" i 5000mAh di capacità, che, sempre secondo lui, sono da utilizzare totalmente senza lasciare 1000mAh dentro, come faccio io... ![]() Secondo me, a lungo andare, le batterie di airwolf600 si rovineranno, anche se non particolarmente stressate dal tipo di volo che fa e dal fatto che non scendono molto di voltaggio, non è possibile andare a caricare oltre la capacità nominale della batteria... ![]() ...voi cosa ne pensate?? Scusate il mio essere stato eccessivamente prolisso, e ringrazio anticipatamente chi vorrà dedicare 5 minuti del suo tempo per chiarire i dubbi di airwolf600... ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Moderatore |
ciao partiamo col dire che la capacita indicata sulle lipo è nominale, cio significa che non è detto che una lipo dichiarata per 5A debba per forza accumulare 5A precisi, la capacita reale infatti può discostarsi dal valore nominale e questo è normale. Diciamo anche che la capacita indicata dal cb come capacita caricata sul pacco è un dato approssimativo e anche se alcuni cb in questo sono più precisi rispetto ad altri rimane un valore indicativo ricavato dal rapporto tra il tempo e la corrente di carica... riguardo al discorso di quanto scaricare le lipo, in linea generale per non danneggiarle non vanno fatte scendere sotto la soglia dei 3V/cella e questo indipendentemente dalla capacita, inoltre 21V per una 6s significa una tensione di circa 3,5V/C e secondo me una lipo con quella tensione rilevata sotto sforzo potrebbe ancora fare qualche minuto tuttavia nulla vieta di fermarsi lo stesso a 21V e vivere più felici ![]()
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il fatto è che lui vola con batterie 60C, fa poco più che hovering (oltre 10 minuti di volo), lo sforzo che richiede alla batteria è praticamente nullo, difficile che il voltaggio scenda di molto, se non a batteria praticamente "svuotata"... ...addirittura mi ha detto di essere andato anche oltre qualche volta (sono sicuro che spesso scende a valori ben al di sotto dei 21,0V), e di essere riuscito dopo a caricare anche più dei 5344mAh di cui si parlava, in una batteria sempre di 5000mAh di capacità totale... ...sostenendo che i 5000mAh sono utilizzabili totalmente, e che la capacità reale di una batteria di questa taglia, possa essere anche di 6 o 7000mAh... ...ora, a me questi valori sembrano assolutamente assurdi... ![]() N.B. Lui carica minimo ad 1C, quindi non credo che ci sia molta dissipazione e il valore che mostra il caricabatterie, anche se approssimativo, sia abbastanza verosimile.
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Moderatore |
secondo me vi state perdendo in un bicchier d'acqua... ![]() una 6s 5000 è composta da 6 celle da 5Ah ognuna, basta che ogni cella abbia una capacita media di 50mA (0,05A) in più rispetto ai 5000 nominali, per far si che l'intero pacco si carichi per 5300mA anziché 5000mA
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. Ultima modifica di klamath : 23 maggio 16 alle ore 12:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
...per moltiplicare i 50mAh per 6 ed avere 300mAh in più, si dovrebbe avere un pacco da 6 celle in parallelo... ...o sbaglio??
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
![]() pardon
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User | Nessun problema, capita... ![]() In ogni caso io vorrei capire bene il fatto dei 5000mAh utilizzabili sui 5000mAh di capacità dichiarata... ...se dite che posso spingermi sulle batterie del Goblin, delle Gens Ace che ho acquistato con molti sacrifici, scaricando tutti i 5000mAh, con molta umiltà e lasciando da parte le mie considerazioni, lo farò... ...però non mi vorrei ritrovare a dover buttare un intero parco batterie piuttosto costosette... ![]() P.S. Per non parlare della cena che dovrò pagare all'amico airwolf600, in caso abbia ragione lui... ![]() Grazie ancora... ![]() ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Ciao, penso che oltre al fatto che il caricabatterie moltiplica tempo per corrente dandoti i mA caricati, per cui occorrerebbe verificare se il tempo è misurato correttamente e la corrente è misurata con precisione, c'è anche il fatto che l'energia fornita alla batteria non è quella erogata: ci sono di mezzo perdite e rendimenti......
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
...secondo te è giusto il concetto che, se una batteria ha 5000mAh di capacità, sempre e comunque vanno utilizzati tutti (o quasi), oppure è giusto il mio pensiero che, in caso di 5000mAh di capacità totale, ne dovrebbero essere utilizzati in media l'80% e, quindi, circa 4000mAh??? ![]()
__________________ Align: T-Rex 700N DFC - T-Rex 500E Pro DFC SAB: Goblin 700 Competition - Goblin Black Nitro 700 Futaba T14SG FASSTest / MSH Brain | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Curiosità sulle LIPO! | MattiaModellismo | Batterie e Caricabatterie | 15 | 13 marzo 12 00:50 |
Aiuto... dubbi e incertezze sulle impostazioni del CB | jack86ch | Batterie e Caricabatterie | 2 | 10 marzo 12 18:28 |
C di scarica sulle lipo | maui80 | Elimodellismo Motore Elettrico | 30 | 28 gennaio 12 19:40 |
Ancora sulle lipo | francolvr | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 30 marzo 07 19:24 |
Dubbi sulle Li-Po...HELP!!! | RRRappy50 | Batterie e Caricabatterie | 7 | 18 dicembre 06 14:57 |