![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
| rover autonomo con grave digger ardurover arduflyer - YouTube magari non interessa a nessuno ![]() questo è un ardurover autonomo con scheda arduflyer di rctimer. in grado di muoversi con un percorso preimpostato tramite navigazione gps. è in grado inoltre di muoversi con punti di navigazione impostati in tempo reale con telemetria controllata da pc o cellulare android. per rendere un'idea di quello che si può fare, se tenete un cellulare android in tasca con telemetria usb collegata tramite cavo otg, il rover vi segiurà ovunque ![]() ![]() spero di non avervi ubriacato ![]() dimenticavo è munito anche di sistema video fpv in 5.8 Ghz e buona telecamera. questo sistema si può adattare a motoscafi e droni. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Complimenti, molto interessante!! non saprei da che parte iniziare, però mi piacerebbe capire meglio ![]() Molto interessante il fatto che puoi fare si che ti segua a una determinata distanza, se mi spieghi meglio vorrei capire bene come si ottiene questa cosa, ci vuole per forza un telefono android oppure si può ottenere anche con altri sistemi? |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2013 Residenza: Milano
Messaggi: 9
![]() |
Io ho costruito qualcosa del genere anche se ho realizzato solo il primo step in maniera "prototipale".. Al momento ho creato l'interfaccia android e l'ho remotizzato, per capirci, lasciando il rover a casa mia, posso connettermi a lui e farlo girare in casa avendo a disposizione anche un video... Per realizzare il primo prototipo ho usato un telaio di una vecchia Himoto Buggy 1/10 al posto dell'arduino ho usato un Device Android con una versione modificata da me di Android che pilota un'altra schedina costruita da me che controlla l'ESC e il servo dello sterzo.. Va bhe ecco 2 video di due test: |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
|
Michele....sto inziando anch'io questa avventura con APM rover. L'obiettivo è di poter pilotare l'automodello da tablet via telemetria 433mhz (per l'amico Aldo che può pilotare solo quelllo...dopo la positiva esperienza con l'"Aldocopter" vorremmo passare all'"Aldorover") Pensavo di utilizzare qualcosa di simile: 1/16 Brushless 4WD Monster Beatle w/ 25Amp System Qualche suggerimento? Luciano |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
|
Ti sconsiglio assolutamente quel modello. Io l'ho preso per mio figlio ed è una scheggia. Velocissima ma con un rapporto troppo veloce. Per ardurover serve un mezzo con buon rapporto di arrampicata e velocità ridotta. Altrimenti quando fai navigazione il rover accelera troppo e non riesci a settare lo sterzo. Molto meglio un crawler . Dimenticavo: usa un magnetometro esterno . |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
|
Grazie Michele! Pensavo di usare quel modello perchè è piuttosto economico e in fondo non mi servono le caratteristiche di un crawler, ma solo un modello off road che vada piano. Con il modello del link non si riesce a ridurre la velocità? Sai se ci sono alternative meno costose di un crawler? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-04-2008 Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
|
Bello. In pratica gli si dice con il tablet dove andare e lui ci va? Usando il gps suppongo? Ho capito giusto? Inviato dal mio ME301T utilizzando Tapatalk
__________________ 1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| Citazione:
Con l'automodello Aldo desiderava proprio guidare senza assistenza. Quindi abbiamo utilizzato i joystick virtuali disponibili su Andropilot. In pratica Aldo usando il joystick bluetooth della carrozzina muove il joystick virtuale sul tablet che tramite telemetria mavlink invia alla scheda APM i dati per muovere servo e motore....sembra complicato...ma funziona! Luciano | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Meglio tunder Tiger phoenix xt 2wd o grave digger traxxas 1:16 | Davide928 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 24 ottobre 12 02:03 |
Scocca Traxxas Grave Digger su Summit 1/16 | cospicuo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 25 settembre 12 16:39 |
Traxxas Slash 2wd o Monster Jam Grave Digger ? | Riflesso2 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 4 | 08 settembre 11 19:26 |
grave problema con assan 2.4 | belmoretto65 | Elimodellismo Acrobazia | 41 | 15 giugno 09 22:18 |