![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 569
|
Questo dovrebbe essere 0,3cc di costruzione artigianale nella Repubblica Ceca. Comunque, a prescindere dai suoi dubbi natali, ne sono innamorato. Adriano P.S. come fate a inserire le immagini nel post? Io riesco a gestirle solo come allegati Ultima modifica di adria49 : 04 dicembre 10 alle ore 15:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 569
|
No, non ci ho mai provato anche perchè nel passato ho avuto la brutta esperienza del mio defunto Golden Bee con testa diesel. Vabbè, dirai tu, i pistoni dei Cox non sono nati per dare testate a un contropistone e le loro bielle per sopportare pesi ciclopici..... mentre questo nasce diesel.... No, no, non mi fido..... la biella sembra uno stuzzicadenti! Saluti e buonanotte Adriano Ultima modifica di adria49 : 04 dicembre 10 alle ore 15:54 |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-09-2007 Residenza: ROMA
Messaggi: 27
|
Eros, il pistone deve essere di ghisa. La ghisa perlificata aumenta stabilmente di dimensioni se si fa cambiare di fase la lega di ferro e carbonio che la compone. Il processo metallografico è estremamente complicato, ma il procedimento pratico è semplice. Prendere una torcia a butano e scaldare il pistone almeno per una decina di minuti omogeneamente al rosso scuro con fiamma riducente, non troppo azzurra. Immergere velocemente il pistone in cenere ben asciutta e lasciare raffreddare lentamente. Pulire lo scaling del pistone. Rimetterlo nella stessa posizione originale nel cilindro, aiutandosi con pasta dentifricia. Rodare. Tra tutti i petroli, PETROLI, si deve preferire la qualità più paraffinica. Oggi se ne trovano di molto buoni, specie sintetici. Devi cercare tra i petroli per stufe senza scarico, specie quelli "senza odore", costano il massimo ma danno il massimo perchè privi di idrocarburi aromatici, dannosi per i diesel. Se intendi GASOLI, la cosa cambia. Lo shell super è unico perchè il solo con una parte di sintetico, da gas naturale. gli altri super che vanno bene sono il tamoil e l'agip, ma non escluderei anche altre marche, perchè tutti hanno l'etilexilnitrato dentro.. ugo |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-07-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 569
| Citazione:
E del kerosene vulgaris da stufa cosa ne pensi? In passato mi ci sono trovato bene in quanto non lascia quei residui neri del petrolio, almeno di quello bianco. Adriano | |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| A questo proposito, oggi ho telefonato alla ditta che lo distribuisce per sapere l'indirizzo dei loro rivenditori in liguria, non avevo ancora finito di spiegare che la risposta del mio interlocutore é stata: lei é aereomodellista!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore...DIESEL! | Alastor | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 122 | 21 febbraio 17 22:46 |
motore diesel?? | 41fabio73 | Aeromodellismo | 18 | 18 ottobre 05 11:33 |
Motori diesel | fofona | Aeromodellismo Principianti | 5 | 11 febbraio 05 14:55 |