![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
![]() | os-81 Alpha - CRACK.....
Volevo intitolarlo "MAI piu' OS" ma avendo solo OS non mi è sembrato carino... ma tant'è.. Era da due settimane (volo solo di Sabato) che cercavo di capire l'origine di un rumore che non mi piaceva.. e finalmente ho capito. Decollo.. Vedo che il motore non risponde come al solito...atterro... faccio per tornare in area box... e PUM... mi spara ogiva, elica e albero motore a un paio di metri dall'aereo....Il resto lo potete vedere nelle foto. L'origine del problema è un cuscinetto andato... p.s il modello su cui era montato il modello non ha mai subito crash di alcun genere.. E la miscela è sempre 70/20/10.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
|
Grazie delle ottime foto, era un po' che cercavo lo "spaccato" di quel motore! ![]() Scusa la battutaccia, mi dispiace ovviamente dell'accaduto, ora dovrai ordinare un nuovo carter. Hai trovato il cuscinetto di banco piantato? Non è che c'era una bolla nella fusione del carter da cui è partita una piccola crepa che si è andata allargando? Anche lo sgranamento dell'ingranaggio elicoidale dell'albero a camme può portare alla separazione consensuale dall'albero motore... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
|
Probabilmente è andata così: il cuscinetto ha cominciato a cedere lentamente (da qui i rumori precedenti), poi è ceduto del tutto e un pezzo di gabbia è andato a finire nell'ingranaggio elicoidale provocando la "separazione" tra albero motore e albero a camme. ![]() Adesso dovrai prendere un nuovo carter, mi pare anche il tappo dell'albero a camme, cuscinetti nuovi per l'albero motore e quello dell'albero a camme che sta in fondo alla sede nel carter (eviterei di recuperare il vecchio anche perchè bisogna scaldare parecchio per tirarlo fuori). L'altro cuscinetto dell'albero a camme mi sembra che te lo vendano già assemblato con il tappo nuovo. Naturalmente bisogna vedere se tutti i denti dei due alberi sono a posto, dopo aver "macinato" i brandelli di cuscinetto... Saluti. Ultima modifica di Ing.GRIPPAUDO : 21 febbraio 11 alle ore 12:03 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Diciamo che si fa prima a tenerlo/venderlo come pezzi di ricambio. Anche la biella bisogna vedere se s'è incurvata o criccata sulla testa: la sua bronzina sicuramente ha subito danni. Salvi la testata completa e poca altra roba. Coi frammenti il cilindro e pistone sono già belli che compromessi. IMHO. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() Ultima modifica di giobass : 07 dicembre 11 alle ore 20:38 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Crack-Sticks per tutti!!!! | nigel_uno | Elimodellismo Acrobazia | 48 | 27 agosto 09 19:36 |
Frizione Trex 700.......Crack!!! | terminator7 | Elimodellismo Acrobazia | 60 | 19 maggio 09 22:05 |