![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: NA
Messaggi: 588
| Extra 330 3D-Batix in depron
Vorrei realizzare il modello in questione tutto in depron da 6 mm. Qualcuno lo ha provato? come va? Vorrei sapere se il motore che già ho in casa BL Frio 10/10 con le seguenti caratteristiche: 1050 Kv 14 A max assorbimento 150 W max di potenza ed elica 10 x 4.7 regol. bl 25 A batt. 3 lipo 860 mAh e 3 lipo 1350 mAh entrambe 20 C potrebbe andar bene. Allego progetto e foto e link al video: YouTube - Extra 330 3D-Batix Grazie ![]() Ultima modifica di picchy1 : 04 novembre 08 alle ore 21:23 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2006 Residenza: San Giovanni del Dosso (MN)
Messaggi: 871
|
Io ne ho fatti parecchi e vanno bene. Comunque non essendoci ne profili ma solo tavolette in depron, basta che ci metti un bel motorazzo e ti diverti. Il carrello io non l'ho mai fatto, irrobustivo un po' la pancia. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il carrello non farlo, è tutto peso inutile in più.
__________________ Io??? Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.) http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq= ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2005
Messaggi: 386
|
ciao io ne ho fatti 3 dal sito 3dbatix e volano tutti a meraviglia. il carrello io l'ho fatto come da progetto e poi alle gambe in carbonio gli ho aggiunto le ruote. come motore ho montato quello consigliato nel progetto |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Io ho fatto il diablo e ci ho messo questo motore simplifly SF2410/9Y 890Kv lipèo 2-3 celle eliche 9x4,7 10x4,7 corrente 0,8-12A peso 54,5 gr sono circa 100W e sono + che sufficienti uso pacchi da 3 celle da 1300, ma anche con uno da 2200 (esagerate soprattutto come peso) e se le porta su senza difficoltà. io gli ho montato le ruote e fatto una " scatolatura" sulla fusoliera per evitare di farla torcere. Fatto come da progetto originale, come usavi gli alettoni, la coda torceva di almeno 45 gradi ![]() Unica cosa che il mio per fargli tenere il coltello devo faticare parecchio e usare molto anche il comando a picchiare. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: NA
Messaggi: 588
| Citazione:
Fusoliera da progetto originale da 3 o 6 mm? Io ho intenzione di farla da 6 mm per irrigidirla un pò. Che ne pensi? Se devo fare una fuso scatolare tanto vale passare ad altro progetto...pensavo al ![]() P.S: allora il motore che ho dovrebbe essere + che sufficiente!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
extra 330 | Antimo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 120 | 08 novembre 09 22:24 |
Extra 330 VA Models | maury | Aeromodellismo Volo 3D | 34 | 05 febbraio 08 20:25 |
Extra 330 rc system o Extra 300 topmodel cz? | alex85 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 29 | 03 aprile 07 00:49 |
jamara EXTRA 330 l | synulox | Aeromodellismo | 8 | 26 gennaio 07 18:38 |
Extra 330 L | Temistocle | Aeromodellismo Volo Elettrico | 35 | 10 ottobre 05 12:29 |