![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #62 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
![]() E' vero, i servi digitali assorbono molto, ma la configurazione che ho impostato porta sulla ricevente solo piccoli carichi , e visto che tutti i sette servi sulla P.B. ricevono dalla 6014 solo il segnale, non è certo un 8411 JR a fargli paura. Ciao Paolo | |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
|
Ciao Enzo, ecco alcune foto della basetta elettronica turbina, fresca fresca per le critiche ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
|
Ciao Paolo Critiche mai......suggerimenti e punti di vista (opinabili) foto 1 Nel tempo il filetto delle viti tende a non tenere più. Adesso che è nuova nessun problema ma se dovessi rismontarla meglio mettere un dado o autobloccante Foto 2 Filtro del Kerosene in verticale Superfluo dirlo e immagino che i festo di riempimento li avrai già fissati in sicurezza Semprepieno. Chiedo a te, anche perchè non ho mai capito la funzione della forma più allungata (parte sotto nella foto) Se è per la capacità no problem ma se fosse per raccogliere aria dovrebbe essere montato al contrario e inclinato a 45 gradi. Non so che dire Per il serbatoio principale ti avevo consigliato il tubetto nero della foto perchè il tygon giallo è più rigido e in serbatoi di quel tipo fatica a ruotare nel serbatoio. Alternativa un peso sul pendolino per agevolare la rotazione Ultima cosa sul gas (prendi con le pinze) Generalmente non vedo la bomboletta a bordo. Meno estetica rispetto a questa soluzione ma più efficace. Vengono usate bombole più grosse che a basse temperature permettono di partire meglio. Vero che a San Giovanni Rotondo le temperature sono molto più alte che da noi ![]() ![]() ![]() Ormai sei alla fine pronto al collaudo. e VAIIIIIIIIII ![]() ![]() Ps. Quei festo li avevo anche nei miei kit Jet CAt ma non li ricordavo. Memoria andata
__________________ Ciao Enzo |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
|
Buongiorno, foto 1, sostituisco i perni e metto i controdadi autobloccanti; foto 2 filtro kerosene è fermato così per motivi di foto, il suo alloggiamento è sulla fiancata con i fermi dei raccordi di riempimento, ed è in posizione verticale; foto 3, Du-bro li fa così, ma è solo per maggior capienza ![]() Pendolino serbatoio vtr, ok sostituisco il tigon con tubo nero e rifaccio al tornio il pendolino più pesante ![]() la bomboletta gas la sposto al piano terra, vicino a quella dell'aria. Per l'aria ho usato una bomboletta grande della Feo bao, per il gas uso la media, no?. Siamo quasi pronti , il collaudo ? penso che accompagnerò Comet ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
![]()
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
|
Perdonami Paolo ma credo di essermi espresso male. Per il gas intendevo nessuna bomboletta montata a bordo ma esterna e più grossa Meno estetica la partenza ma più efficace e sicura (ma anche qui sono scelte personali) Nella discussione "Serbatoi turbina " vedi il filmato di Fabio "Comet" con la bomboletta esterna
__________________ Ciao Enzo |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
|
Ciao Comet, io volo spesso ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-11-2009 Residenza: AGV m.
Messaggi: 190
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
| Citazione:
Premetto che la prima persona che ho conosciuto nel mondo delle turbine è stato Santino Genovese, padre del Kerostart e dell'elettronica turbina e carrelli che monto sui modelli. Quindi pochissima esperienza sul gas e solo per quello che ho visto da altri utilizzatori. Bruno e Daniel hanno una grande esperienza nel settore e pur non conoscendo quel UAT mi fiderei sicuramente. Non so se monta tubetto centrale con feltro o altro ....ma...se ci pensi, non è molto diverso dal tuo capovolto, leggermente inclinato e con 2 prese aggiuntive Dato che sei di provenienza Milanese e ti capita di tornarci organizziamo volo e cena con il gruppo
__________________ Ciao Enzo | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La mia nuova avventura ... elettrica! | Mongolfino | Elimodellismo Motore Elettrico | 76 | 20 luglio 13 10:30 |
Una nuova sfida | grakula | Navimodellismo a Vela | 10 | 06 novembre 07 23:08 |
nuova avventura | torniketto | Aeromodellismo Alianti | 15 | 19 febbraio 07 21:44 |
Nuova avventura | hrodebert | Aeromodellismo Principianti | 15 | 03 luglio 06 12:56 |
Nuova Avventura | luca100 | Aeromodellismo | 19 | 20 ottobre 03 09:44 |