![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() | Freewing - F86
Non avendo trovato niente in merito, vorrei gentilmente sapere se qualcuno ha già provato questo modello e se come prima ventola intubata può andare bene. Ovviamente volo ormai da diversi anni con un pò di tutto. Grazie per le risposte! Roberto
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 42
| f-86 freewing
Anch'io lo sto considerando però da questo sito dove almeno si risparmia sulla spedizione ![]() Sulla stessa categoria ci sono anche i modelli della robbe f-86, f-16, f-18, Amx ma credo siano più nervosi ma compresi di tutto tranne rx. Il Freewing lo vedo molto stabile ed il lancio a mano è davvero disarmante...e poi lo si può far diventare cattivo ![]() Fai un pò tu.... ![]()
__________________ De gustibus non disputandum est |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() |
Arrivato ieri ! Veramente ben fatto sia nei materiali che per quanto riguarda le finiture. Adirittura nella confezione il cinesino ci ha messo pure la colla per finirlo ! Questa sera inizio il montaggio e poi vi dico. Ciao
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() |
Collaudato ieri pomeriggio ! Vola decisamente bene e senza motore in atterraggio plana in modo disarmante. Le escursioni che danno da manuale per i miei pollici sono esagerate, io le ho portate al 50% almeno quelle degli alettoni. Il lancio a mano è facilissimo ed il modello prende immediatamente velocità. La velocità non è proprio da jet (come si vede in alcuni filmati che girano sul tubo) ma è comunque più che sufficiente per divertirsi. Se riesco posto qualche video. Ciao
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 42
| Citazione:
__________________ De gustibus non disputandum est | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2005 Residenza: Saronno (VA)
Messaggi: 443
![]() | Citazione:
Naturalmente il gas è stato utilizzato prevalentemente a metà corsa con alcune tirate al massimo. Io credo che a utilizzando il modello per come deve essere la batteria non duri più di 5/6 minuti. ciao
__________________ Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare. (LDV) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Dovresti, secondo me, utilizzare una batteria 850 oppure 1000 o al massimo 1300 mAh con una buona scarica almeno 35C... allora vedrai che uguaglierai le prestazioni dei video!!! Portarsi peso per niente non serve, con una ventola 3 minuti di volo possono essere accettabili... ma poi fai come vuoi tu!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F-15 Freewing collaudato! | dieggs | Aeromodellismo Ventole Intubate | 43 | 29 gennaio 12 11:37 |
T38 freewing | Max57 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 2 | 13 aprile 09 01:24 |
Arrivato Freewing f-15!! | dieggs | Aeromodellismo Ventole Intubate | 15 | 13 marzo 09 18:53 |
Freewing F15 - lo conoscete? | Mand66 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 5 | 02 ottobre 08 16:20 |
Freewing L39 Albatros | mculabs | Aeromodellismo Ventole Intubate | 1 | 19 aprile 08 23:33 |